Il DLgs. 5.8.2015 n. 127 ha introdotto due nuovi regimi facoltativi, che consentono alla generalità dei soggetti passivi IVA, di optare per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle fatture emesse e ricevute e ai soggetti che svolgono attività di commercio al dettaglio o assimilate, di optare per la memorizzazione e la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati dei corrispettivi....
Leggi tutto
Rendiconto Finanziario
Lo scorso 22 dicembre l’Organismo Italiano Contabilità ha reso ufficiali le regole contabili da applicare nella redazione dei bilanci con inizio dal 1°gennaio 2016. Scopri di più
Leggi tuttoCosto Ammortizzato
Lo scorso 22 dicembre l’Organismo Italiano Contabilità ha reso ufficiali le regole contabili da applicare nella redazione dei bilanci con inizio dal 1°gennaio 2016.
Leggi tuttoNuovi codici tributo Ritenute d’acconto
Con la risoluzione n.13 del 17 marzo 2016, sono soppressi alcuni codici tributo con decorrenza 1° gennaio 2017
Leggi tuttoNuovo modello dichiarazione d’intento
E' stato approvato un nuovo modello per la dichiarazione d’intento di acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell’imposta sul valore aggiunto, da utilizzarsi per operazioni di acquisto da effettuare a partire dal 1° marzo 2017
Leggi tuttoPresentazione modello 770/2016
17/06/2016 - La presentazione del modello 770/2016 è fissata per l’01 Agosto 2016
Leggi tuttoSpesometro 2016
16/03/2016 - La presentazione del modello polivalente riferito ai dati 2015 è fissata per l’11 Aprile 2016 (20 Aprile per i contribuenti trimestrali).
Leggi tuttoSuper ammortamenti – aggiornamento
14/03/2016 - Sono disponibili gli aggiornamenti software per l’analisi e gestione del superammortamento.
Leggi tuttoMinimali e massimali Enasarco 2016
03/03/2016 - A seguito della pubblicazione da parte dell’ ISTAT del tasso di variazione annua dell’indice FOI, sono resi noti gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali per il 2016.
Leggi tuttoAdozione Standard SEPA
25/01/2016 - Entro il 1° febbraio 2016 le imprese devono adeguare i formati di comunicazione con la propria banca, o altro prestatore di servizi di pagamento, utilizzando messaggi basati sullo standard ISO 20022 XML (meglio noto come tracciato SEPA).
Leggi tutto