
Durante il lockdown moltissime imprese infatti proprio grazie ai nuovi strumenti digitali hanno potuto continuare a lavorare, in toto o in parte, grazie allo smart working. Ma il lavoro agile può essere applicato solo agli uffici? Sarebbe possibile fare smart working in fabbrica?...
Leggi tutto
Smart working produttività e motivazione: come mantenerle sempre alte
Al contrario di quanto si pensasse, in smart working produttività e motivazione non sono inferiori rispetto al lavoro in ufficio, anzi, in molti casi sono addirittura aumentate. Ecco alcuni accorgimenti per mantenerle sempre alte.
Leggi tuttoImpatto ambientale dello smart working: il lavoro agile è davvero a emissioni zero?
Il lavoro agile consente infatti di risparmiare il quotidiano tragitto casa-lavoro, che da moltissimi lavoratori viene ancora effettuato con mezzi inquinanti come l’automobile.L’ impatto ambientale dello smart working, tuttavia, non è esattamente zero.
Leggi tuttoProteggere i dati aziendali in tempo di Smart Working
È probabile che la crisi COVID-19 rimanga con noi per un po’. Le aziende e i loro dipendenti saranno costretti a prendere decisioni difficili rapidamente e consentire a una forza lavoro remota di svolgere il proprio lavoro è una di quelle decisioni. Ci sono rischi nel realizzarlo rapidamente, ma...
Leggi tuttoSmart working e conference call: cosa serve per farle in modo professionale
In questo periodo tutti i lavoratori si sono avvicinati alle vieoconferenze. Smart working e conference call sono infatti strettamente interconnessi: le call colmano infatti le distanze tra le persone, stabilendo un adeguato livello di socialità e di collaborazione anche per il lavoro agile.
Leggi tuttoIl mercato del lavoro dopo il Coronavirus: cosa cambierà
Il periodo di lockdown volto a garantire il distanziamento sociale ha costretto tutte le imprese a riprogettare il proprio modo di lavorare. Ma come cambierà il mercato del lavoro dopo il Coronavirus ?
Leggi tuttoI costi dello Smart Working
Il lavoro da casa è stato definito come la panacea durante il lockdown e viene ora considerato indispensabile anche nel futuro. Ma ha un prezzo, in particolare per alcune categorie, sia private che pubbliche.
Leggi tuttoLavoro agile e coworking: quale sarà l’evoluzione del lavoro?
Alcune aziende stanno riscontrando difficoltà a riaprire le proprie sedi ai dipendenti, a causa di uffici non permettono di garantire il distanziamento sociale. Ecco quindi che lavoro agile e coworking diventano l’accoppiata vincente per trovare una soluzione a questa problematica.
Leggi tuttoIl futuro dello Smart Working in azienda secondo i Manager Italiani
Demia ed Hermes consulting hanno intervistato 500 manager italiani tra il 17 e il 29 aprile 2020. Hanno fatto domande relative allo smart working: Chi lo ha fatto veramente? Chi continuerà a farlo con profitto di tutte le parti in causa? Nel pieno del periodo più duro della pandemia,...
Leggi tuttoUn sondaggio sullo Smart Working in Italia
Il sindacato Cgil e la Fondazione Di Vittorio hanno svolto un’indagine sullo smart working attivato durante il Covid-19 che riguarda 8 milioni gli italiani. Ecco cosa ne è emerso. L’82% degli 8 milioni di italiani attualmente in smart working è stato costretto a lavorare in questa modalità dall’emergenza e solo...
Leggi tutto