Hai necessità di raccogliere i dati dalle macchine di produzione e/o delle fasi di processo?
Vuoi analizzare le principali cause di inefficienza?
L’Industria 4.0 cambia il modo tradizionale di intendere il MES (Manufacturing Execution System) rendendo preponderanti le integrazioni dei dati di fabbrica con altre fonti di dati, sia interne che esterne all’azienda.
Il dato è sicuramente oggi la risorsa più preziosa presente in azienda, ma spesso non si ha questa percezione.
Diventa fondamentale trasformare il dato in informazione, conservarlo in modo da poterlo recuperare rapidamente all’occorrenza.
Con le soluzioni di IIot (Industrial Internet of Things), l’analisi dei dati avviene in tempo reale, esattamente dove il dato stesso si genera, portando alcuni benefici:
- velocizzare alcuni processi decisionali automatizzati
- gestire tramite cloud solo quei dati ed informazioni che devono alimentare altri sistemi di analisi.
Le esigenze che si manifestano nelle aziende e che il Gruppo Sme.UP è in grado di soddisfare sono pertanto quelle di:
- acquisire dati da tutte le fonti, di fabbrica e non
- elaborarle con le logiche opportune
- distribuirle e renderle fruibili a tutti gli enti, interni o esterni all’azienda, interessati e coinvolti.
In questo modo il processo produttivo si trasforma in un elemento della catena del valore per l’azienda