smeup ti invita a una giornata focalizzata su innovazione, sicurezza IT e le nuove frontiere del SaaS.
Sicurezza e Innovazione: dove il Cloud prende vita
smeup ti invita all’evento dove la sicurezza IT prende forma. Vivi un’esperienza unica e ad alto valore aggiunto, direttamente all’interno del Data Center Aruba, uno dei poli tecnologici più moderni e sicuri d’Europa.
Sarà l’occasione per scoprire “dove il cloud prende vita”, entrando nel cuore delle infrastrutture che garantiscono protezione, affidabilità e scalabilità alle aziende di oggi, e scoprendo le evoluzioni dei prodotti smeup in modalità SaaS, che ogni giorno portano innovazione alle imprese.
I temi della giornata
Durante la giornata potrai:
- Approfondire l’offerta smeup secure cloud, l’infrastruttura solida, sicura e scalabile per le esigenze della tua azienda.
- Conoscere in anteprima le novità applicative smeup, con un focus sulle soluzioni SaaS di gruppo, ed esplorare la nostra visione strategica per il futuro del business in cloud.
- Partecipare alla visita guidata di uno dei data center più moderni d’Europa, un’opportunità unica per vedere da vicino il nostro ecosistema.
- Interagire con esperti smeup e confrontarti con altri professionisti del settore.
Agenda
Condurrà la giornata il giornalista e moderatore Marco Lorusso.
10:00 – Welcome e accredito
10:30 – smeup oggi: visione, strategia e innovazione
10:40 – Secure cloud: protezione, scalabilità e affidabilità per la tua azienda
11:20 – Il futuro del business in cloud: le soluzioni applicative smeup in modalità SaaS
11:40 – Userbot, la piattaforma di AI Agents che potenzia le soluzioni SaaS smeup
12:00 – Q&A: Approfondiamo insieme
12:15 – Dentro il cloud: visita guidata del data center
13:15 – Networking lunch
14:15 – Chiusura lavori
Dove:
Data Center Aruba, Via S. Clemente, 53, 24036 Ponte San Pietro BG
Quando:
7 novembre 2025 – dalle 10:00 alle 14:15
La visita al Data Center Aruba
Avrai l’opportunità unica di varcare le porte di uno dei poli tecnologici più moderni d’Europa, vedendo da vicino l’architettura all’avanguardia e i sistemi di sicurezza che proteggono le infrastrutture di domani.