Come delocalizzare mantenendo il controllo?
Differenze linguistiche e culturali, distanze e normative nazionali non devono spaventare!
Sono tutti aspetti da tenere in considerazione per raggiungere l’obiettivo!
Il gruppo Sme.UP supporta le aziende nell’organizzazione dell’intero progetto.
Come?
E’ necessario definire con precisione il “perimetro” del progetto. Qual è l’equilibrio tra ciò che è comune (con l’Italia) e ciò che è diverso?
La sinergia e la standardizzazione date dall’avere procedure comuni non deve far perdere il fattore competitivo dato dalla delocalizzazione.
Per raggiungere tutto questo, Sme.UP è guidata da metodi e strumenti che ha affinato in 15 anni di esperienza all’estero!
Questo consente una copertura del 60% delle lingue in rapporto al numero di abitanti del mondo che le parlano.
Le soluzioni gestionali Sme.UP sono orientate al raggiungimento della miglior integrazione con la realtà delocalizzata.