Cloud privato e cloud ibrido: facciamo chiarezza!
Il cloud privato e il cloud ibrido sono due modelli distinti ma complementari che offrono alle aziende diverse opzioni per la gestione dell'infrastruttura IT, bilanciando sicurezza, controllo e flessibilità.
Cyber sicurezza: le ricette di successo per le aziende – parte 2
La cyber sicurezza offre "ricette di successo" per affrontare le minacce moderne, coprendo la protezione di utenti mobili, endpoint, IoT e sistemi industriali per una difesa aziendale completa.
Cloud pubblico: cos’è e quali vantaggi ha?
Il Cloud Pubblico è un modello in cui un provider distribuisce risorse e servizi di elaborazione a più clienti tramite una rete, con costi iniziali ridotti e scalabilità quasi illimitata, ma che presenta sfide legate alla sicurezza e alla condivisione delle risorse.
SMEUP ICS e API: Ricette per la Cyber Security delle aziende
Sme.UP ICS e API Lecco hanno evidenziato in un webinar che la cyber security è un requisito fondamentale del business che richiede processi integrati, formazione del personale, investimenti strategici, progettazione sicura, gestione rigorosa di password e accessi, e una protezione completa dei dati che includa backup e DR in cloud.
Software gestionale in cloud o on server? I pro e i contro
L’importanza di un software gestionale per qualsiasi azienda è oggi praticamente indiscutibile. Il gestionale può essere installato su un server oppure in Cloud. Qual è la scelta migliore tra i due? Vediamone aspetti positivi e negativi.
I vantaggi del Cloud: l’arma vincente per le aziende
Il Cloud Computing offre vantaggi significativi alle aziende, tra cui la riduzione dei costi, la scalabilità e l'eliminazione della manutenzione hardware, consentendo di pagare solo per le risorse utilizzate.