Cosa significa ERP? Spieghiamo l’acronimo e le caratteristiche di un ERP
ERP (Enterprise Resource Planning): software integrato per gestire risorse e processi aziendali, eliminare ridondanze, ottimizzare operazioni e supportare decisioni.
Software gestionale per PMI: 5 vantaggi strategici per ottimizzare la tua azienda
Software gestionale per PMI: 5 vantaggi chiave—personalizzazione, reportistica, ERP in cloud, riduzione costi e protezione dati—per efficienza e competitività.
Gestione del lavoro su commessa: un consiglio per ogni fase
Quando si parla di lavoro su commessa ci si riferisce ad una produzione di prodotto o servizio, da parte di un’azienda, con una elevata partecipazione del cliente. È un delicato equilibrio fra produzione, risultati e guadagni. Conviene quindi analizzarne criticità e punti chiave.
Le esigenze di un’impresa che sceglie un software ERP produzione
I software gestionali ERP, ovvero di Enterprise Resource Planning, offrono diversi vantaggi per qualsiasi tipologia di impresa. Un software ERP produzione permette all’impresa produttiva di svolgere attività specifiche e tenere sotto controllo in maniera precisa tutte le fasi relative alla produzione.
Differenza tra software gestionale e sistema ERP: guida alla scelta del gestionale integrato
Spesso quando si parla di programmi gestionali si usa i termini “sistemi ERP” e “software gestionali” come sinonimi. In realtà, questi due termini indicano due tipologie di programmi differenti. Quali sono le peculiarità di un sistema gestionale integrato come un ERP?
Come i sistemi ERP ti aiutano nella gestione della contabilità
Le aziende, in primis quelle che lavorano per commessa e che quindi devono monitorare molteplici progetti, possono trarre un grande beneficio dall’utilizzo di sistemi ERP, soprattutto per quanto riguarda la gestione della contabilità. Ecco perché un software ERP è così importante per gestirla al meglio.