I 5 segnali per capire quando è ora di cambiare software gestionale
Oggi, amministrare un’azienda senza programmi gestionali all’avanguardia può creare problemi di efficienza e sprechi di tempo e risorse, impattando negativamente sulla produzione. Come capire quando è ora di cambiare software gestionale?
Tutti i vantaggi di affidarsi alle software house italiane
Davanti all’ esigenza di sviluppare un nuovo software per la tua azienda, affidarsi alle software house italiane potrebbe essere un grande vantaggio per la realizzazione del tuo progetto. I motivi sono diversi: ecco quali.
Software gestionale in cloud o on server? I pro e i contro
L’importanza di un software gestionale per qualsiasi azienda è oggi praticamente indiscutibile. Il gestionale può essere installato su un server oppure in Cloud. Qual è la scelta migliore tra i due? Vediamone aspetti positivi e negativi.
Come soddisfare i clienti? Con servizi customer-oriented e continuativi
I software gestionali sono volti a semplificare il processo produttivo di un'azienda. Ogni azienda, però, è diversa e ha esigenze e richieste specifiche. Per questo una software house deve essere in grado di fornire servizi customer-oriented, che siano cioè orientati alla soddisfazione delle necessità di ogni cliente.
Caratteristiche di un software gestionale: 5 quelle davvero essenziali
Quando si tratta di scegliere un software gestionale, le alternative sono molteplici e complesse da valutare. Un buon software gestionale, per essere considerato tale, deve presentare 5 caratteristiche essenziali che lo rendano competitivo rispetto ai suoi concorrenti.
I vantaggi dei software in architettura SOA
Quando si usa la sigla SOA, ci si riferisce alle Service-Oriented Architecture, cioè architetture informatiche che supportano i servizi web, quelli che garantiscono l’interoperabilità tra sistemi differenti tramite un collegamento in rete. Quali sono le virtù dei software in architettura SOA?