
La Legge di Bilancio 2020 ha stabilito che il meccanismo del super e dell’iperammortamento debba essere rimpiazzato dal nuovo credito d’imposta per quelle imprese che realizzano investimenti in beni strumentali nuovi nel periodo che va dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020. Vediamo come funziona la normativa....
Leggi tutto
Calendario fiscale 2020: gli aggiornamenti
Gli adempimenti digitali sono stati prorogati a causa del Covid-19. Vediamoli in dettaglio. Fattura elettronica L’avvio sperimentale è fissato per l’1 ottobre e quello obbligatorio per l’1 gennaio 2021 con il nuovo tracciato xml, cui ha fatto seguito anche la nuova tempistica per aderire al servizio di consultazione delle e-fatture attive...
Leggi tuttoAggiornamenti Fatturazione Elettronica: ciclo passivo
Con provvedimento n. 99922, pubblicato venerdì 28 febbraio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha adottato una serie di importanti aggiornamenti fatturazione elettronica, prima fra tutte le nuove specifiche tecniche relative al tracciato XML che saranno da adottare entro il 1° ottobre 2020.
Leggi tuttoDichiarazioni d’intento : le nuove regole
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate (Prot.n. 96911/ 2020 del 27 febbraio 2020), sono state definitivamente ufficializzate le regole preposte alla gestione delle dichiarazioni d’intento emesse o ricevute. Ecco cosa cambia.
Leggi tuttoRiforma crisi d’impresa: Indici di allerta, struttura e definizioni – parte 1
Con questa serie di articoli vogliamo approfondire uno dei temi più importanti della riforma della crisi d'impresa per capirne la struttura e il contenuto.
Leggi tuttoPSD2: il possesso dei dati personali e le variazioni del settore finanziario
Il 14 Settembre è entrata in vigore la seconda normativa europea in tema di pagamenti digitali (PSD2) e di possesso dei dati personali, cambiando significativamente la prospettiva delle aziende che operano nel settore finanziario e la gestione dei conti correnti da parte dei singoli individui. Ecco cosa cambia.
Leggi tuttoIperammortamento e superammortamento 2019: gli aspetti e le novità
Iperammortamento e superammortamento 2019: la legge di bilancio 2019 (Legge n. 145/2018), proroga l’agevolazione rivolta alle imprese in beni strumentali nell’ambito del Piano Industria 4.0 e prevede novità che vanno a differenziare l’aliquota di deducibilità a seconda del costo di acquisizione sostenuto dall’azienda.
Leggi tuttoChiarimento Agenzia delle Entrate: circolare 389/E/2019
Con la circolare 389/E/2019, viene ammessa ufficialmente l'indicazione convenzionale dell'ultimo giorno del mese di effettuazione dell'operazione.
Leggi tuttoDecreto Crescita è Legge: quali sono gli incentivi in ambito “Industria 4.0”
Il D.L. 34/2019 meglio conosciuto come “Decreto Crescita” è stato approvato in via definitiva al Senato. In questa occasione sono state introdotte “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi” e sono stati confermati incentivi fiscali per la crescita ed il rilancio degli investimenti...
Leggi tuttoLiquidazioni Periodiche 2019: come riepilogare le fatture ricevute
Il prossimo 31 maggio scade il termine per la presentazione del modello di liquidazioni periodiche 2019, primo trimestre. Ma se è vero che non sono state apportate modifiche e alle istruzioni del modello è altrettanto vero che da gennaio si presenta in modo sempre più frequente la casistica delle...
Leggi tutto