7 obiettivi del Content Marketing B2B
Il primo passo nella creazione di una strategia forte è determinare i tuoi obiettivi. Gli obiettivi sono necessari per misurare i risultati e / o apportare modifiche durante il processo per migliorare tali risultati. Obiettivi del Content Marketing BtoB 1. Consapevolezza del marchio Creare consapevolezza del marchio è un obiettivo molto comune nel marketing dei contenuti B2B. Soprattutto in un mercato di nicchia scrivere contenuti pertinenti è di grande importanza. Puoi raggiungere rapidamente un pubblico relativamente vasto se sei in grado di mostrare come la tua azienda può aiutarli condividendo le tue competenze e conoscenze.
Come gestire al meglio l’Ordine della Sanità (NSO)
Innanzi tutto occorre capire cosa è il Nodo Smistamento Ordini, il 1 febbraio 2020, come previsto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, è stata la data ufficiale per la partenza del progetto denominato Nodo Smistamento Ordini (NSO), che, data la sua definizione, consentirà di far transitare e smistare gli ordini di acquisto e le relative risposte che i fornitori del Sistema Sanitario Nazionale dovranno gestire esclusivamente in formato elettronico.
Smart working e sicurezza informatica: come accedi alle risorse aziendali?
Smart working e sicurezza informatica sono inestricabilmente legati, richiedendo alle aziende di proteggere attentamente le risorse e i dati aziendali accessibili da remoto per mitigare i rischi emergenti.
Salute e crisi d’Impresa: segui il master online
Gruppo Sme.UP organizza un master gratuito online di 3 lezioni per imparare a tenere sotto controllo gli indicatori che consentono di monitorare e migliorare lo stato di salute delle imprese, rilevare in modo tempestivo una crisi e adottare le misure idonee a superarla.
Il Software HR
Il software delle risorse umane è una soluzione digitale per la gestione e l’ottimizzazione delle attività quotidiane delle risorse umane. Il software consente al personale e ai dirigenti dell’area di allocare meglio il loro tempo e le loro risorse a sforzi più produttivi e redditizi. La tecnologia del software HR ha fatto molta strada dalla prima volta che i computer sono stati impiegati per gestire i dati sul capitale umano negli anni ’70. Ora, la maggior parte dei nuovi sistemi sono basati su cloud, su abbonamento, facilmente integrabili con altri programmi di gestione dei dati e altamente personalizzabili in base alle esigenze, agli obiettivi e al budget di una singola organizzazione. In breve, ora esiste una soluzione software per le risorse umane per ogni dimensione e tipo di organizzazione.
Quali sono gli insegnamenti dello smart working? – Intervista a Omar Bortoletti
Cosa ci ha insegnato il lavoro agile rispetto alle nostre abitudini lavorative di prima? Lo abbiamo chiesto ad Omar Bortoletti, Sales Account del Gruppo Sme.UP, che ci ha raccontato quali sono stati per lui insegnamenti dello smart working.