Guida ai programmi gestionali parte 2: gli step per scegliere il più adatto
Nel percorso di scelta di un nuovo sistema gestionale, ci sono molti aspetti da considerare per orientare la valutazione tra i tanti programmi gestionali che oggi offre il mercato. Ecco i più cruciali.
Sviluppo software e utilizzo dei branch: ecco come li usiamo in smeup
Nell'ambito dello sviluppo software, per gestire in maniera efficace i sorgenti di Sme.UP è stato implementato un meccanismo di controllo di versione. Il branch consiste in una duplicazione del codice in un ambiente separato, sul quale il programmatore può agire senza danneggiare il software originale.
#smeupnonsiferma: emergenza Coronavirus
Il Gruppo Sme.UP affronta l'emergenza con il consueto impegno e senso di responsabilità, per garantire il normale svolgimento delle attività e assicurare la massima sicurezza nella gestione dell’emergenza sanitaria.Tutti i nostri uffici sono in piena operatività e garantiscono totale assistenza a tutti i clienti.
Il Software di Gestione del Personale
Il software di gestione del personale facilita il lavoro quotidiano dei dipartimenti risorse umane ed è anche essenziale per una gestione efficace dei dipendenti oggi. La moderna gestione del personale risponde con soluzioni software complete ai requisiti sempre più complessi del lavoro quotidiano e della gestione del personale. Questo è ciò che il software di gestione delle risorse umane deve realizzare.
Le caratteristiche che il Software Documentale deve avere
Il software documentale è un prodotto importante per l’azienda perchè permette di organizzare i documenti e mettere in sicurezza gli accessi. Come abbiamo già detto in altri interventi la vera “svolta” nell’utilizzo del software documentale è l’introduzione in azienda dei workflow, in cui partendo dal documento andiamo a informatizzare anche il flusso e i nuovi documenti legati ad esso che nasceranno.
I 5 trend della tecnologia Retail emersi al Big Show NRF
Se vuoi dare uno sguardo al futuro dello shopping, l’appuntamento annuale è al Big Show della National Retail Federation che si tiene a New York. È una vetrina internazionale dove gli operatori del mercato Retail di tutto il mondo partecipano per imparare, condividere, collaborare, sviluppare network e scoprire le nuove tendenze di settore a livello mondiale. L’evento è composto da sessioni, interventi, attività espositive, tour dei punti vendita e altri mini eventi, tutti organizzati in simultanea.