Cyber Security e Digital Transformation
La Digital Transformation impone alle aziende 4.0 di ricorrere sempre più alla digitalizzazione per potersi relazionare con clienti, fornitori e partner. Per questo motivo il livello di attenzione alla Sicurezza Informatica si è evoluto, cosi anche i nostri servizi che negli ultimi 10 anni hanno messo al centro di un qualsiasi progetto la sicurezza e l’affidabilità dei sistemi, e soprattutto dopo l’entrata in vigore di determinate normative Europee, che richiedono alle aziende ulteriori verifiche sulla sicurezza della loro infrastruttura, ci siamo strutturati per erogare progettazione, implementazione e mantenimento elevato della sicurezza.
Stai proteggendo davvero tutti i tuoi dati?
Industry 4.0 e Cyber Security sono intrinsecamente connesse, rendendo fondamentale la protezione dei processi fisici e mitigando i rischi dell'IoT industriale per garantire la sicurezza in ambienti smart factory.
Cyber Security: un disegno strategico
La cyber security è l'insieme di tecnologie e processi volti a proteggere sistemi informatici e reti, richiedendo un approccio strategico e misure continue per mitigare efficacemente i rischi in azienda.
Cosa si intende per Cyber Security
La Cyber Security è l'insieme di strategie e tecnologie volte a garantire riservatezza, disponibilità e integrità dei sistemi informatici aziendali, proteggendoli da minacce come malware e ransomware.
Shopping online: “Al mercato con la nonna”
Il phishing nello shopping online sfrutta l'ingenuità degli acquirenti con sconti irrealistici e siti/pagamenti falsi; riconoscere questi segnali (come l'assenza di politiche di reso o informazioni sul venditore) è cruciale per la propria difesa, usando il buon senso come facevano le nostre nonne al mercato.
Protezione dei Dati e Consolidamento del Cloud: scenari 2020
Le minacce informatiche sono in costante evoluzione, rendendo cruciale la protezione dei dati e il consolidamento del cloud attraverso soluzioni sempre aggiornate per fronteggiare i pericoli emergenti.