Una nuvola di luce, il cloud ibrido
Il cloud ibrido combina i vantaggi del cloud privato e pubblico, offrendo alle aziende flessibilità, sicurezza e scalabilità per ottimizzare la propria infrastruttura IT.
10 curiosità sul Cloud nel 2019
Il cloud computing è in forte espansione. Ha avuto una crescita sorprendente lo scorso anno e si prevede che raggiungerà un record nei prossimi anni. Al giorno d’oggi è quasi impossibile trovare un’azienda che non si affidi, almeno in parte, ai servizi cloud, inteso come software applicativo, sistemi operativi, database, ecc.
Il mercato del Cloud: non rimanere con la testa tra le nuvole!
Il mercato del cloud in Italia continua la sua evoluzione e crescita, come evidenziato dai dati dell'Osservatorio Cloud Transformation, riflettendo la crescente adozione di queste soluzioni da parte delle aziende.
Public Cloud, Private Cloud e Hybrid Cloud: quali differenze?
Il cloud computing offre accesso a risorse IT remote e scalabili, suddividendosi in Private, Hybrid, Public e Multi Cloud per architetture, e in IaaS, PaaS e SaaS per i servizi, con la scelta del tipo migliore che dipende dalle specifiche esigenze aziendali.
Cloud privato e cloud ibrido: facciamo chiarezza!
Il cloud privato e il cloud ibrido sono due modelli distinti ma complementari che offrono alle aziende diverse opzioni per la gestione dell'infrastruttura IT, bilanciando sicurezza, controllo e flessibilità.