Cloud privato e cloud ibrido: facciamo chiarezza!
Il cloud privato e il cloud ibrido sono due modelli distinti ma complementari che offrono alle aziende diverse opzioni per la gestione dell'infrastruttura IT, bilanciando sicurezza, controllo e flessibilità.
Cloud pubblico: cos’è e quali vantaggi ha?
Il Cloud Pubblico è un modello in cui un provider distribuisce risorse e servizi di elaborazione a più clienti tramite una rete, con costi iniziali ridotti e scalabilità quasi illimitata, ma che presenta sfide legate alla sicurezza e alla condivisione delle risorse.
Il mercato Italiano e internazionale del Manufacturing Execution System
Il Manufacturing Execution System consente di gestire in un'unica semplice interfaccia gli avanzamenti di produzione, rilevare dati di fabbrica, eseguire controlli di qualità, gestire prelievi della materia prima e versamenti del prodotto finito, di monitorare particolari KPI aziendali.
Google Cloud Next 2018: Intelligent Extended Enterprise – parte 3
Comincio subito con l’argomento che secondo me ha fatto da padrone per tutta la conferenza, permeando in un modo o nell’altro tutte le sessioni e gli argomenti trattati: l'Intelligent Extended Enterprise
Google Cloud Next 2018: il cloud – parte 1
Tra il 23 e il 27 Luglio se è tenuta a San Francisco Google Cloud Next, la conferenza annuale di Google Cloud, la divisione di Google che si occupa dei servizi cloud messi a disposizione da Google sui propri server.
I vantaggi del Cloud: l’arma vincente per le aziende
Il Cloud Computing offre vantaggi significativi alle aziende, tra cui la riduzione dei costi, la scalabilità e l'eliminazione della manutenzione hardware, consentendo di pagare solo per le risorse utilizzate.