Business e Cyber Security: il seminario di Gruppo Sme.UP e Api su La Provincia di Lecco
Quella degli attacchi informatici è un’emergenza sempre più sentita anche dalle pmi locali, che a brevissimo saranno chiamate ad aumentare gli investimenti in sicurezza informatica. A imporlo è il nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati (Gdpr) che entrerà in vigore il 25 maggio: è questo il termine entro cui le imprese dovranno dotarsi di specifiche procedure e anche di sistemi per monitorare i rischi di intrusioni informatiche.
Risorse Umane e GDPR: cosa cambia?
Il GDPR (General Data Protection Regulation) porta dei cambiamenti anche nel reparto HR, in quanto considera tutti i registri dei dipendenti, dati personali protetti dalla legge. Attualmente i datori di lavoro sono già obbligati a garantire che i dati personali dei dipendenti siano rispettati e adeguatamente protetti. Il GDPR cambia solo alcune di queste responsabilità, quali: il consenso per elaborare i dati dei dipendenti ...
L’approccio corretto alla normativa GDPR
L'approccio al GDPR va oltre la mera conformità normativa, focalizzandosi sulla protezione e integrità dei dati personali come priorità strategica per le aziende.
IBMi – Sicurezza e GDPR: Gruppo Sme.UP è sponsor dell’evento!
L'evento "IBM i Sicurezza e GDPR" vede il Gruppo Sme.UP presentare soluzioni di cybersecurity e conformità al GDPR specificamente per la piattaforma IBM Power System-i.
GDPR, non farti cogliere impreparato!
La conformità al GDPR è essenziale per le aziende, richiedendo l'implementazione di soluzioni di protezione dati e sicurezza informatica per evitare sanzioni e tutelare la privacy.