Robot indipendenti grazie all’interazione tra intelligenza artificiale e machine learning
L’interazione tra intelligenza artificiale e machine learning ha generato nuove funzionalità che permettono di trasformare processi e prodotti e molte sono le aziende che stanno approfittando di questa opportunità.
Innovazione digitale alla base del Knowledge Worker 2030
Intelligenza artificiale, machine learning, realtà virtuale, sono solo alcuni elementi dell’innovazione digitale a cui stiamo assistendo negli ultimi anni e che porteranno alla delineazione del nuovo knowledge worker che vedremo tra 10 anni.
Al lupo al lupo nell’era del Cloud Computing!
Le sfide del Cloud Computing includono la gestione della complessità e del volume di alert, per le quali l'Intelligenza Artificiale offre un valido supporto nelle infrastrutture IT aziendali.
Intelligent Extended Enterprise: il corso sul futuro in Cloud delle aziende
Il corso "Intelligent Extended Enterprise" esplora il futuro delle aziende nel Cloud, focalizzandosi sull'intelligenza artificiale, l'apprendimento e l'IoT, basandosi sulle presentazioni di Google Next 2018.
Machine Learning: cos’è e come funziona Google AutoML?
Google ha recentemente sviluppato modelli di Intelligenza Artificiale (AI) basati sul Machine Learning utilizzando reti neurali. Il motore per la creazione di questi modelli è stato definito Google AutoML ed è basato su altri meta-modelli di AI.
2018: la Top 10 dei Trend di Business Intelligence – parte 1
In questo articolo ripercorriamo i trend di business intelligence che domineranno questo 2018 appena iniziato.