Intelligenza Artificiale: i vantaggi per le aziende
Quando si parla di Intelligenza Artificiale, si pensa subito a tecnologie futuristiche e all'avanguardia. In realtà, l’Intelligenza Artificiale e il suo utilizzo sono molto più reali di quanto si possa immaginare. L'Intelligenza Artificiale vive nel nostro presente, anche se in maniera non sempre consapevole, permea e si diffonde sempre più nell'uso quotidiano e nelle strategie di evoluzione dei business aziendali. L'intelligenza artificiale è un insieme di tecnologie che interagiscono per permettere alle macchine di capire, agire e apprendere con livelli di intelligenza simili a quelli umani. Esistono diversi tipi e modalità di AI, si possono fare due macrodistinzioni: Software: assistenti virtuali, software di analisi di immagini, motori di ricerca, sistemi di riconoscimento facciale e vocale. Intelligenza incorporata: robot, veicoli autonomi, droni, l’internet delle cose. L’Intelligenza Artificiale nella vita di tutti i giorni Ci sono tante applicazioni che utilizzano l’intelligenza artificiale, senza che ce ne accorgiamo. L’intelligenza artificiale è largamente usata per esempio per fornire suggerimenti ...
Machine Learning per le aziende: come funziona e come sfruttarlo al meglio
Il Machine Learning per le aziende: una branca dell'AI che migliora la performance di un algoritmo nell'identificare dei pattern nei dati.
Robot indipendenti grazie all’interazione tra intelligenza artificiale e machine learning
L’interazione tra intelligenza artificiale e machine learning ha generato nuove funzionalità che permettono di trasformare processi e prodotti e molte sono le aziende che stanno approfittando di questa opportunità.
Non solo acqua: la data science semplificata di H2O Driverless AI
H2O Driverless AI è una piattaforma studiata per rendere più semplice e rapido il processo di integrazione e utilizzo del machine learning all’interno delle aizende.
Machine Learning in pillole: come funziona?
Ne sentiamo parlare spesso, ma... Il Machine Learning come funziona esattamente? In poche parole, il machine learning utilizza degli algoritmi che, attraverso un modello matematico, sfruttano i dati per fare delle previsioni. Ma non è così semplice: vediamolo più nel dettaglio.
Machine Learning: cos’è e come funziona Google AutoML?
Google ha recentemente sviluppato modelli di Intelligenza Artificiale (AI) basati sul Machine Learning utilizzando reti neurali. Il motore per la creazione di questi modelli è stato definito Google AutoML ed è basato su altri meta-modelli di AI.