Sicurezza IT: Iperconvergenza e Protezione dei Dati
La sicurezza IT e l'iperconvergenza sono cruciali per la protezione dei dati aziendali, e Sme.UP ICS offre soluzioni flessibili per affrontare queste esigenze in modo efficace.
Attacchi informatici: perchè e chi ci guadagna? – Parte 1
Gli attacchi informatici sono una minaccia crescente che colpisce in particolare le PMI, evidenziando la necessità per le aziende di investire in sicurezza per proteggere i propri dati e sistemi.
Il GDPR e i processi HR
Il GDPR sostituisce la direttiva UE sulla protezione dei dati, adottata nel 1995. Il nuovo regolamento è destinato a fornire ai cittadini dell'UE una serie di vantaggi, tra cui un più facile accesso alle informazioni personali gestite dalle società e ai dettagli sull'utilizzo dei propri dati.
Business e Cyber Security: il seminario di Gruppo Sme.UP e Api su La Provincia di Lecco
Quella degli attacchi informatici è un’emergenza sempre più sentita anche dalle pmi locali, che a brevissimo saranno chiamate ad aumentare gli investimenti in sicurezza informatica. A imporlo è il nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati (Gdpr) che entrerà in vigore il 25 maggio: è questo il termine entro cui le imprese dovranno dotarsi di specifiche procedure e anche di sistemi per monitorare i rischi di intrusioni informatiche.