Un caso reale di memory leak – parte 7
A settembre del 2018 in una nostra azienda cliente, in cui è installata una versione di Web.UP utilizzata oltre che come client per i dipendenti amministrativi anche come console a bordo macchina per indicazioni sulla produzione e sul turno dell’operatore, ha iniziato a manifestarsi un caso di memory leak.
Sme.UP ERP e gli attributi remoti – parte 2
Nel corso della prima puntata abbiamo parlato di Oggetti Remoti. In questa seconda parte ci concentreremo invece sugli Attributi Remoti.
Sme.UP ERP e gli oggetti remoti – parte 1
Grazie al nuovo modulo recentemente sviluppato (WSREOB) è ora possibile, anche in questo caso semplicemente tramite configurazioni, definire oggetti e attributi remoti, ovvero oggetti e attributi che ricavano i loro valori da chiamate a web services.
Glowroot – Profilazione e transazioni web – parte 3
Questa è la schermata delle transazioni web di un Glowroot installato su un’istanza di Web.UP di test, che da poco prima delle 16 alle 17.30 è stata sollecitata dai test di performance, ovvero da utenti simulati che effettuano determinati percorsi di navigazione automatici.
La gestione notifiche su Looc.UP, Web.UP e Sme.UP Mobile
Da Sme.UP ERP è possibile la gestione notifiche e il loro invio direttamente a tutti i client: Looc.UP, Web.UP e Sme.UP Mobile.
Esempio di un APM open source per un’app web Java J2EE: Glowroot – parte 2
In questo articolo e nei due seguenti dedicati all’argomento dei performance monitoring tool vedremo un esempio di APM open source utilizzabile per applicazioni web Java J2EE. L’APM in questione si chiama Glowroot.