
Partecipa il 03 giugno per scoprire perchè i dati di campo rappresentano una risorsa sempre più preziosa per il nostro business ed è necessario che la loro integrazione con i software di analisi e le logiche applicative venga gestita da servizi appositamente sviluppati. Essi sono in grado di garantire non solo il ritorno sull'investimento ma anche scalabilità e compatibilità con le evoluzioni tecnologiche....
Leggi tutto
Industrial IoT: l’integrazione per accelerare il tuo business – webinar 03 giugno
Industrial IoT: l’integrazione per accelerare il tuo business Mercoledì 03/06 Dalle 14.30 alle 15.30
Leggi tuttoIl conteggio dei pezzi prodotti: un problema, molte soluzioni!
Quando un’azienda decide di affrontare un progetto di integrazione, spesso ha la problematica di trasmettere al sistema gestionale il dato relativo al conteggio di produzione, proveniente da una specifica fonte del reparto. Vediamo le situazioni tipiche in cui è possibile imbattersi e diverse soluzioni per affrontarle.
Leggi tuttoIntegrazione interfaccia di centralino con CRM: come si è svolto il progetto
Un' azienda aveva la necessità di effettuare l' integrazione interfaccia di centralino con il CRM. L’idea era quella di facilitare la gestione delle chiamate in entrata e in uscita avvalendosi della scheda dell’account dei clienti presente nel sistema gestionale. Ecco come è stato realizzato il progetto.
Leggi tuttoSoftware gestionale per PMI: ecco cinque vantaggi
Il punto di partenza fondamentale per garantire una lunga vita al business di una PMI è l’ottimizzazione delle risorse. Un software gestionale per PMI può essere un buon investimento per migliorare la gestione dei processi aziendali. Concretamente, quali sono i vantaggi? Vediamone 5!
Leggi tuttoIl potenziamento linea produttiva grazie all’integrazione
In questo articolo parleremo del potenziamento di una linea produttiva di packaging, realizzato presso un importante cliente Gruppo Sme.UP. Tale lavoro si è reso possibile grazie agli strumenti di integrazione ingegnerizzati dal team Industrial IoT.
Leggi tuttoIntegrazione: la leva strategica per lo sviluppo del tuo business
Con l’avvento dell’ Industry 4.0, l’utilizzo dei Big data e del Machine learning, è oggi possibile acquisire grandissime quantità di dati derivanti dall’attività delle macchine in tempo reale. Tutta questa mole di dati può essere processata in modo da ricavare informazioni che si possono rivelare importantissime sotto molti punti...
Leggi tuttoL’integrazione attraverso l’OPC UA
Nel campo dell’integrazione dati, un protocollo di comunicazione tra i più completi è l’OPC UA. Questo è particolarmente diffuso nei macchinari industriali più avanzati. Si pensi, ad esempio, che è nativo nella famiglia Siemens S7-1500, ovvero l’ultima generazione di PLC del colosso tedesco.
Leggi tuttoCRM e BI: perchè integrare Qlik Sense?
Il CRM e la BI sono la base su cui fondare ogni attività di marketing e commerciale per qualsiasi azienda poichè consente di individuare e analizzare il target della clientela e di avere una visione a tutto tondo delle relazioni intessute con clienti attuali e potenziali.
Leggi tuttoFatturazione elettronica passiva: snellire la gestione documentale con Sme.UP
Per poter godere dei vantaggi che offre la fatturazione elettronica, servono strumenti che permettano una gestione semplice e automatizzata delle pratiche. Sme.UP, con un apposito strumento, permette di integrare nei processi aziendali le informazioni reperibili dai dati informatici delle fatture elettroniche.
Leggi tutto