Skip to content

Cybersecurity

Scarica i materiali dei webinar

Primo appuntamento: Sicurezza dell’infrastruttura

Martedì 28 gennaio dalle 11 alle 11,30

Ti guideremo nella protezione di rete, segmentazione, difesa perimetrale e pubblicazione sicura delle applicazioni. Esploreremo sistemi avanzati di sicurezza (MDR, XDR, EDR), gestione sicura degli accessi remoti con VPN e SASE e monitoraggio continuo tramite SOC, nel rispetto della NIS2.
Secondo appuntamento: Cyber Security Awareness

Giovedì 13 febbraio dalle 11 alle 11,30

Impara a identificare e prevenire i rischi informatici più comuni come phishing e ransomware. Ti guideremo su come costruire una solida cultura della sicurezza nella tua azienda, integrando strumenti di intelligenza artificiale (AI) e rispondendo alle esigenze normative della NIS2.

Terzo appuntamento:
Data Protection

Giovedì 13 marzo dalle 11 alle 11,30
Proteggi i tuoi dati aziendali con strategie avanzate. Approfondiremo le tecniche di backup e crittografia, le normative di conformità GDPR, e le migliori pratiche per la protezione dei sistemi IBM i, con riferimento alla direttiva NIS2.

Quarto appuntamento:
Identità e accesso

Giovedì 10 aprile dalle 11 alle 11,30
Gestire in sicurezza l’accesso alle risorse aziendali attraverso l’autenticazione multifattore (MFA), la gestione delle password e delle identità. Approfondiremo inoltre la protezione di dispositivi mobili, l’uso sicuro di VPN e il rispetto della NIS2.
Quinto appuntamento: Cloud security
Martedì 13 maggio dalle 11 alle 11,30
Affronta le sfide della sicurezza nel cloud. Parleremo di soluzioni per proteggere dati e applicazioni in ambienti ibridi, con un focus su piattaforme come IBM i e sull’adeguamento alla direttiva NIS2.
Sesto appuntamento: Incident Response
Giovedì 12 giugno dalle 11 alle 11,30
Affronta attacchi informatici con un piano efficace di Incident Response. Procedure di risposta rapida e tecniche di comunicazione durante una crisi e il ruolo strategico del SOC in ottica NIS2.
Settimo appuntamento: Sicurezza delle applicazioni
Martedì 8 luglio dalle 11 alle 11,30
Esplora le vulnerabilità più comuni nelle applicazioni web e le metodologie di protezione. Discuteremo l’uso sicuro delle API, le best practice per lo sviluppo sicuro e i requisiti della NIS2.
Ottavo appuntamento: Analisi delle minacce e vulnerability assessment
Giovedì 11 settembre dalle 11 alle 11,30
Analizza e riduci i rischi con un security check-up: scopri minacce emergenti, tecniche di attacco e strategie per restare un passo avanti ai cybercriminali.
Ti aspettiamo ai corsi online gratuiti di smeup.
Ti aspettiamo ai corsi online gratuiti di smeup.

Ottavo appuntamento: Analisi delle minacce e vulnerability assessment. Compila il modulo e scarica i materiali.

Ottavo appuntamento: Analisi delle minacce e vulnerability assessment. Compila il modulo e guarda il video.

Settimo appuntamento: Sicurezza delle applicazioni. Compila il modulo e scarica i materiali.

Settimo appuntamento: Sicurezza delle applicazioni. Compila il modulo e guarda il video.

Sesto appuntamento: Incident Response. Compila il modulo e guarda il video.

Sesto appuntamento: Incident Response. Compila il modulo e scarica i materiali.

Quinto appuntamento: Cloud security.
Compila il modulo e scarica i materiali.

Quinto appuntamento: Cloud security. Compila il modulo e guarda il video.

Quarto appuntamento: Identità e accesso. Compila il modulo e scarica i materiali.

Quarto appuntamento: Identità e accesso. Compila il modulo e guarda il video.

Terzo appuntamento: Data Protection. Compila il modulo e scarica i materiali.

Terzo appuntamento: Data Protection. Compila il modulo e guarda il video.

Secondo appuntamento: Cyber Security Awareness. Compila il modulo e scarica i materiali.

Secondo appuntamento: Cyber Security Awareness. Compila il modulo e guarda il video.

Primo appuntamento: Sicurezza dell’infrastruttura. Compila il modulo e scarica i materiali.

Primo appuntamento: Sicurezza dell’infrastruttura. Compila il modulo e guarda il video.