Come costruire una strategia di difesa informatica efficace
L'articolo sottolinea l'importanza di una strategia di cybersecurity multilivello che protegge persone, processi e tecnologie attraverso cinque pilastri chiave, posizionando la sicurezza come un investimento strategico e smeup come partner qualificato.
Managed Detection and Response (MDR): la difesa proattiva per la sicurezza informatica
Il Managed Detection and Response (MDR) di smeup offre un servizio di cybersecurity proattivo e continuo che combina tecnologia avanzata e competenze umane specializzate per rilevare e rispondere rapidamente alle minacce informatiche, garantendo alle aziende protezione 24/7 senza la necessità di risorse interne dedicate.
Che cos’è e cosa significa Secure Access Service Edge (SASE)?
Il Secure Access Service Edge (SASE) di smeup è un'architettura di sicurezza che integra networking e funzioni di sicurezza in un unico servizio cloud, offrendo accesso sicuro e ottimizzato a risorse e applicazioni da qualsiasi luogo e dispositivo.
Cloud First: l’approccio prioritario essenziale per le strategie future
L'approccio Cloud First di smeup è una strategia che privilegia l'adozione del cloud computing per applicazioni e servizi, ottimizzando i costi, aumentando la flessibilità operativa e garantendo un'infrastruttura IT moderna e scalabile per le esigenze future delle aziende.
Direttiva NIS2: comprendere la conformità e il suo impatto sulla propria azienda
La Direttiva NIS2 è un'importante normativa europea che estende gli obblighi di cybersecurity a un numero maggiore di settori e aziende, imponendo misure di sicurezza più stringenti e una gestione proattiva dei rischi informatici, con l'obiettivo di rafforzare la resilienza cibernetica complessiva e prevenire incidenti su larga scala.
Rapporto Clusit 2023: cyber attacchi in Italia in crescita esponenziale
Il Rapporto CLUSIT 2023 rivela un'allarmante crescita esponenziale degli attacchi informatici in Italia, evidenziando una minaccia sempre più grave e pervasiva che richiede un rafforzamento urgente delle difese cibernetiche aziendali e nazionali.