Chiarimento Agenzia delle Entrate: circolare 389/E/2019
Con la circolare 389/E/2019, viene ammessa ufficialmente l'indicazione convenzionale dell'ultimo giorno del mese di effettuazione dell'operazione.
Buyer Personas: ecco il modo per capire veramente i consumatori
Grazie ai dati raccolti, il marketing è in grado di analizzare e costruire i profili delle proprie Buyer Personas. In questo modo è possibile customizzare la customer journey sui diversi canali, personalizzando i contenuti da offrire.
Progettazione 3D per il factory layout: strumenti e benefici
È sempre più attuale il tema dell’importanza del modello 3D nella progettazione e nella manutenzione di layout complessi. Fra i principali strumenti per l’ideazione, la progettazione e la convalidazione degli impianti di produzione vi è sicuramente il software Factory Design Utilities presente nella Autodesk PDM Collection 2020, la suite dedicata al mondo del Product Design & Manufacturing. La soluzione consente di lavorare con un set completo di strumenti professionali che mettono nelle mani del progettista tutta la tecnologia CAD, CAM e CAE necessaria, con una serie di software dedicati anche alla progettazione 3D per il factory layout.
5 passaggi per sviluppare la strategia di gestione dei dati in Cloud
Gestire il passaggio al cloud per le aziende richiede una strategia ottimale basata su 5 passaggi fondamentali per garantire una transizione efficace e senza interruzioni.
La crescita del mercato ERP nel 2019 – Parte 1
Il mercato globale del software ERP è cresciuto in modo significativo nel corso degli anni e non sembra arrestarsi. Ciò può dipendere dal numero crescente di aziende che stanno scoprendo la versatilità di questa piattaforma. Negli ultimi anni, i software ERP si sono espansi per coprire una vasta gamma di processi aziendali che vanno oltre la produzione. Detto questo, le aziende di vari settori saranno in grado di utilizzare questi strumenti.
Ordine Elettronico Sanità – Cos’è e come gestirlo
Dopo la gestione della fattura in formato elettronico è giunta una disposizione nel Public Procurement che dal 1° Ottobre 2019 impone per le aziende del Servizio Sanitario Nazionale l’obbligo di inviare esclusivamente in via telematica gli ordini per l’acquisto di beni o servizi e la loro esecuzione, definito come Ordine Elettronico Sanità. L’invio deve avvenire tramite il Nodo Smistamento Ordini, abbreviato come NSO.