Il software per gestire il tuo negozio
Il mercato di oggi impone al tuo negozio di essere tecnologicamente all’avanguardia per superare le sfide che lo compongono. Il gestionale negozio può aiutarti in questo. Negoziando è il software gestionale negozio adatto alla tua attività e alle tue esigenze. Si occupa infatti delle attività tipiche del settore Retail, dando la possibilità alla Direzione Aziendale di amministrare i punti vendita in piena autonomia, senza perdere di vista la globalità del business.
Programmi gestionali per aziende: come scegliere il software giusto?
I sistemi gestionali sono diventati uno strumento consolidato tra le imprese: si sono infatti evoluti e sono diventati più flessibili e soprattutto accessibili a diverse tipologie di azienda. Vediamo come scegliere il software giusto tra i tanti programmi gestionali per aziende che offre il mercato.
Programma gestione aziendale: in che modo supporta il tuo business
I software gestionali rappresentano per le aziende uno strumento cruciale per ottimizzare la gestione propri processi. Questo anche perché un buon programma gestione aziendale garantisce un vantaggio competitivo sotto diversi punti di vista: ecco quali.
Come funziona la nuova matrice in Ketch.UP, la libreria di web components
La nuova matrice è un componente grafico sviluppato per KetchUP, una libreria di Web Components. L’ approccio utilizzato permette alla matrice di sfruttare tutti i vantaggi di una nuova tecnologia di sviluppo e di esaltare al meglio, grazie alle sue caratteristiche, i pregi di Ketch.UP.
Come mappare i dati BIM: dal Capitolato Informativo al modello IFC
Nel processo di standardizzazione delle informazioni nell’ambito di un progetto di opere edili e civili gestite in ambiente BIM, la componente gestionale della progettazione, atta a garantire la coerenza informativa dei modelli multidisciplinari, ricopre un ruolo di primaria importanza. È fondamentale, infatti, favorire il coordinamento di progetto ed evitare errori causati dalla dispersività delle informazioni messe in campo. In questo articolo scopriamo come è possibile mappare i dati BIM dal Capitolato Informativo al modello IFC.
Inventario parte seconda – facciamo i conti con il calcolo delle inefficienze
Quando si parla di inventario, bisogna anche prendere in considerazione l'eventualità che alcuni dati inseriti possano scostarsi dalla realtà. Diventa necessario quindi fare un calcolo delle inefficienze per effettuare le dovute rettifiche.