Conservazione fatture elettroniche, quali sono i problemi da superare?
La conservazione delle fatture elettroniche consiste in quel processo che permette di archiviare i dati delle fatture in formato elettronico con la possibilità di poter recuperare tali dati in un modo semplice e chiaro in un momento successivo. Perché tale processo abbia valore a livello legale è necessario che venga implementato secondo le specifiche tecniche previste dalla legge italiana.
Il monitoraggio dei dati e loro tipologie
Sempre più spesso ci troviamo di fronte alla necessità di integrare, ovvero di mettere a disposizione delle informazioni ad altre entità, hardware o software, che si occuperanno della loro analisi e, si spera, della loro valorizzazione. Questi dati possono provenire da altri software oppure dal campo. In ottica Industrial IoT, noi ci occuperemo proprio di questi ultimi, ovvero quelli che arrivano dalla fisicità.
L’uso delle forme grafiche diventa semplice con la scheda di Web.UP
V2FOGOG, per Web.UP, è un acronimo che fa riferimento alle forme grafiche. All’interno di Web.UP è stata predisposta una scheda che raggruppa tutte le forme grafiche utilizzabili, in modo da rendere più facile il reperimento e la consultazione di tutti gli elementi disponibili. Ecco come funziona.
Vi presentiamo TED: il nuovo componente di gestione del testo
TED, acronimo di Text Editor, è un componente di gestione del testo Web. In maniera analoga al funzionamento di Word, TED fornisce all’utente uno strumento di alto livello per gestire la formattazione avanzata del testo. Vi mostriamo come funziona.
Cosa significano i Dati per l’Industrial IoT
Dati = informazioni Questo articolo ha lo scopo di tradurre o, se vogliamo, dare il giusto peso al concetto di dati, carburante e tesoro dell’integrazione in tema di Industrial IoT. Cosa sono i dati? In informatica il termine dato è tradotto con valore o, ancora, descrizione elementare di un’informazione.
Gestione budget di progetto: come farlo al meglio con un software ERP
In ogni azienda, piccola o grande che sia, avere una completa ed efficiente gestione budget di progetto è molto importante. Un software ERP consente di organizzare efficacemente il lavoro in azienda, permettendo anche un pieno controllo dei costi.