Thread dump in situazioni critiche – parte 8
Ci concentreremo sull’esame del thread dump, esponendo anche un caso concreto di risoluzione di un problema di performance tramite l’utilizzo di questa tecnica effettuato all’interno del Laboratorio di Sme.UP.
Un software per portale B2B/B2C per raggiungere clienti e fornitori
Un software per portale B2B/B2C per raggiungere clienti e fornitori: leggi il caso di successo realizzato presso un cliente Gruppo Sme.UP del settore distribuzione di materiali elettrici.
La Gestione Reclami Cliente per le aziende di servizi pubblici
Nel precedente articolo abbiamo parlato della gestione del reclamo, dalla prima azione correttiva alla chiusura. In questo articolo parliamo della medesima gestione ma applicandola alla normativa 655/2015, che regola la qualità contrattuale dei servizi delle aziende del settore utility pubbliche (acqua e gas). Questa normativa impone dei controlli sui tempi di risposta alle varie situazioni che possono avvenire sulla distribuzione del Servizio Pubblico, quindi monitora costantemente le attività:
Lavoro flessibile: vantaggi e svantaggi
L’orario di lavoro flessibile consente a un dipendente di lavorare in orari diversi dal normale orario di inizio e fine della giornata lavorativa. La flessibilità porta a dei vantaggi e a degli svantaggi, sia per il dipendente che per il datore di lavoro. Vediamo quali sono.
Tre modi per strutturare la vostra pianificazione, analisi e reporting con Jedox Software
Integrare i fogli di calcolo esistenti, creare applicazioni personalizzate o configurare contenuti software predefiniti sono tre modi per strutturare la pianificazione, l'analisi e il reporting con Jedox Software.
Il Gateway come porta dell’integrazione
Con il termine Gateway indichiamo un servizio di inoltro pacchetti verso l’esterno. In reti più complesse il gateway si occupa di instradare il traffico dati verso altre sottoreti o reindirizzarlo ad altri gateway.