5 errori nella visualizzazione dei dati (e come evitarli)
Da decenni ci avvaliamo di grafici per analizzare e comprendere i dati aziendali. Tuttavia, anche quando i dati erano diversi, i grafici rimanevano fondamentalmente gli stessi. Ma per trarre vantaggio dalla visualizzazione dei dati, è necessario evitare le insidie e gli errori.
Financial Analytics: prestazioni, pianificazione, analisi dello stato finanziario
Quali prodotti generano reddito e quali no? Può essere difficile valutare individualmente i costi di ogni prodotto, data la condivisione dei processi produttivi e delle basi di costo. Come ti supportano le financial analytics moderne?
Analisi dati finanziari: conformità, rischi, spese, mercati, prezzi e trasparenza
Continuiamo oggi a parlare di alcuni dei 10 modi per spingere la trasformazione con l'analisi dati finanziari. Ottenere visibilità sulla conformità e sui rischi. Affinare la gestione delle spese. Accelerare la comprensione dei mercati e dei prezzi. Migliorare la trasparenza e la comunicazione.
Analytics finanziarie moderne: liquidità, bilanci e reportistica
Riprendiamo l'articolo della scorsa puntata per cominciare a spiegare alcuni dei 10 modi per spingere la trasformazione con analytics finanziarie moderne.
La nuova era delle analytics finanziarie è arrivata: sei pronto?
Le analytics finanziarie di oggi ti forniscono intuizioni senza precedenti non solo su tutti i tuoi KPI finanziari, ma anche sulle prestazioni dei tuoi prodotti, sul comportamento dei clienti, sulle minacce della concorrenza, sulle condizioni di mercato e altro ancora.
6 step per portare la Data Literacy in azienda
Al giorno d'oggi le aziende sono alla costante ricerca di quel vantaggio competitivo che consenta loro di continuare ad avere successo, generare profitti e rimanere tra i leader di mercato. Ecco quindi i 6 step necessari per portare la Data Literacy nella tua azienda.