Componenti Web che migliorano la User Experience – parte 1
I componenti Web sono una sorta di “mattoncini” che servono per costruirne il layout, sono quindi le unità più piccole che costituiscono una pagina Web di Web.UP (es. pulsanti, campi, testo…).
Test di non regressione: il nostro processo di Qualità – parte 3
Per i test di non regressione di Web.UP è stato definito un processo di qualità, ovvero una procedura che dovrà essere seguita dagli sviluppatori in caso di modifica del codice, per controllare la copertura dei test, aggiungere eventualmente nuovi test e controllarne l'esito.
JMeter, Selenium e la simulazione di percorsi utente sul browser – parte 2
Per lanciare test di performance simulando più utenti contemporanei è stato utilizzato il software jmeter. Grazie a jmeter è possibile eseguire uno o più script diversi su n utenti contemporanei per quanto desiderato.
Monitorare la performance di un ERP Web
I test di performance sono utilizzati per monitorare le performance di un ERP Web e, in generale, di un’applicazione nei suoi tempi di funzionamento.
Dashboard Software per leggere i dati dello Showroom Sme.UP – parte 2
Dashboard Software: create da Sme.UP LAB per la fruizione e l’interazione dei e con i dati raccolti dalle varie postazioni presenti nel nostro Showroom.
Google Cloud Next 2018: tra dieci anni – parte 2
Dopo aver parlato nel precedente articolo del primo spunto che ho tratto partecipando a Google Cloud Next 2018, oggi vi parlo del secondo: siamo indietro di 10 anni!!!