
L’interazione tra intelligenza artificiale e machine learning ha generato nuove funzionalità che permettono di trasformare processi e prodotti e molte sono le aziende che stanno approfittando di questa opportunità....
Leggi tutto
Analisi predittiva, conoscere il futuro per migliorare il presente
Che cosa potrebbe succedere in futuro? È questa la domanda che un imprenditore si pone e per trovare una risposta è utile far affidamento sull'analisi predittiva: un insieme di tecniche di Machine Learning utili a ricavare informazioni a partire dai dati aziendali.
Leggi tuttoChe cos’è il Machine Learning
Il Machine Learning (ML) è l’area della scienza computazionale che si concentra sull’analisi e l’interpretazione di modelli e strutture dei dati per consentire l’apprendimento, il ragionamento e il processo decisionale al di fuori dell’interazione umana. In parole povere, il machine learning consente all’utente di alimentare un algoritmo informatico con...
Leggi tuttoIntegrazione: la leva strategica per lo sviluppo del tuo business
Con l’avvento dell’ Industry 4.0, l’utilizzo dei Big data e del Machine learning, è oggi possibile acquisire grandissime quantità di dati derivanti dall’attività delle macchine in tempo reale. Tutta questa mole di dati può essere processata in modo da ricavare informazioni che si possono rivelare importantissime sotto molti punti...
Leggi tuttoIntelligent Extended Enterprise: il corso sul futuro in Cloud delle aziende
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, in cooperazione con la Commissione Informazione, ha organizzato un corso per approfondire i servizi e le prospettive che sono stati presentati alla conferenza Google Next 2018 di San Francisco sul Cloud e sul suo utilizzo nel futuro delle aziende.
Leggi tuttoGenerative design: ecco un modo per ottimizzare la progettazione
Progettare attraverso direzioni innovative e creative: ci hai mai pensato? Adesso vi parliamo di Generative Design, conosciuto anche come lo stadio conclusivo del CAD 3D.
Leggi tuttoMachine Learning: cos’è e come funziona Google AutoML?
Google ha recentemente sviluppato modelli di Intelligenza Artificiale (AI) basati sul Machine Learning utilizzando reti neurali. Il motore per la creazione di questi modelli è stato definito Google AutoML ed è basato su altri meta-modelli di AI.
Leggi tuttoGoogle Cloud Next 2018: IoT in cloud e non – parte 4
Dopo esserci occupati di Cloud, delle prospettive dei prossimi 10 anni e di Intelligent Extended Enterprise, altro argomento più che caldo è l’IoT in cloud (e non). Lo è da anni, si sta concretizzando ora.
Leggi tuttoL’analisi predittiva in Qlik: un esempio applicativo di Sales Forecasting
Nelle applicazioni Qlik di Business Intelligence, realizzate da Sme.UP, abbiamo inserito, oltre alla tradizionale analisi delle vendite a consuntivo anche un modulo predittivo di sales forecasting.
Leggi tuttoGoogle Cloud Next 2018: Intelligent Extended Enterprise – parte 3
Comincio subito con l’argomento che secondo me ha fatto da padrone per tutta la conferenza, permeando in un modo o nell’altro tutte le sessioni e gli argomenti trattati: l'Intelligent Extended Enterprise
Leggi tutto