Il 2016 è stato un anno caratterizzato da importanti cambiamenti.
Nel primo trimestre dell’anno è nata la nuova filiale di Torino, un importante passo per HRZ Milano, grazie al quale viene dato inizio ad un processo di presidio sul territorio Piemontese, basti pensare che in Piemonte non esiste una concessionaria Zucchetti con portafoglio servizi HR così completo come quello di HRZ Milano.
In concomitanza con questo evento, HRZ Milano cede il 39% del proprio capitale sociale al Gruppo Sme.UP, è un’operazione nella quale riponiamo aspettative importanti mirate ad attività di cross selling.
Un altro evento molto importante riguarda la nascita del progetto interno, mirato all’attenzione verso il cliente e alla formazione continua del personale interno neo assunto; il progetto ACADEMY prevede un training continuo mirato alla crescita individuale e all’incoraggiamento di azioni concrete per ampliare competenze tecniche e trasversali sempre più vicine al mercato.
Questo progetto si inserisce in un’azione più importante nata nel 2015 ma che nel 2016 ha preso un’ossatura decisamente più robusta e riguarda l’alternanza scuola lavoro, infatti HRZ Milano attraverso Fondazione ITS entra ufficialmente sui banchi di scuola presso un istituto tecnico superiore, al fine di proporre percorsi professionali volti all’inserimento di nuove leve sia nel team di HRZ Milano che nel perimetro della propria clientela. Questo progetto si conclude con l’inserimento di 12 nuove risorse su 25 nel mercato del lavoro di cui 3 in HRZ Milano.
Nella parte finale dell’anno abbiamo deciso di acquisire competenze anche nel mercato ERP rilevando il ramo d’azienda della S.info Srl, completando così l’operazione iniziata a inizio anno dove era stato rilevato il ramo HR. Con questa ultima operazione prende decisamente corpo la filiale del Piemonte e la strategia di HRZ Milano che vede sempre più punti d’incontro tra il mondo HR ed ERP.
L’anno 2016 si chiude con un incremento della clientela e del fatturato superiore al 15%, anche l’investimento sul nuovo personale è importante e si attesta intorno al 30%.