Il 2016 è stato per Molteni Informatica un anno decisamente positivo sia per quanto riguarda il fatturato che per il margine di contribuzione di II° livello.
Il fatturato (+12% su 2015; + 32% su 2014) ha superato per la prima volta il milione di euro, crescendo in tutte le linee di business delle attività proprie (licenze software, contratti di assistenza e manutenzione, sviluppo, delivery, attività sistemistica) e nei servizi in Cloud.
Al risultato positivo ha contribuito anche l’affiancamento di una risorsa di Sme.UP, Pierangelo Bolpagni, a cui è stato demandato l’avviamento dei 4 nuovi clienti acquisiti.
L’aspettativa che questo trend positivo si possa consolidare ci ha portato alla decisione di procedere con l’assunzione di un nuovo collaboratore che rafforzerà il team di sviluppo.
È continuato anche nel 2016 il progetto di integrazione tra DiTech (ERP di Molteni Informatica) e le soluzioni dipartimentali Sme.UP; in particolare è stato sviluppato l’interfacciamento con lo schedulatore Fine.UP, modulo che rafforza l’offerta commerciale DiTech e che risponde alle sollecitazioni di alcuni clienti “storici”. È in corso l’avviamento del primo cliente; se il progetto, come speriamo, avrà successo, la stessa esperienza verrà proposta agli altri clienti DiTech. Nel 2017 e negli anni a seguire continuerà il lavoro congiunto tra Sme.UP e Molteni Informatica per integrare DiTech e alcune soluzioni modulari Sme.UP.
È stato firmato il contratto per i nuovi uffici di Lecco per Molteni Informatica e Sme.UP; tra le varie possibilità la scelta è caduta sull’ufficio ospitato nella stessa palazzina della sede API LECCO (Associazione Piccola Industria) con cui contiamo di stringere importanti legami di collaborazione. In effetti l’ufficio deve subire una completa ristrutturazione; prevediamo quindi il trasloco all’inizio della prossima estate.