Progetto avviato sul finire del 2015 ma che ha visto compimento e risultati nel 2016.
Abbiamo sviluppato un’applicazione per il controllo dell’OEE (Overall Equipment Effectivess) sulle linee di produzione, che permette di analizzare disponibilità, performance e qualità di ogni macchina e/o reparto.
Grazie alla nostra analisi, il cliente ha migliorato il suo OEE del 3% in poco meno di un anno di attività. Il caso di successo è stato presentato anche in novembre presso la sede di Qlik davanti a 40 aziende convocate per parlare di applicazioni di BI specifiche per il settore Manufacturing.
Questo cliente, già in possesso di Sme.UP ERP, è stato oggetto dello sviluppo di un’analisi fatta con QlikView: per la complessità delle applicazioni installate e della struttura dell’azienda è stato implementato il publisher di QlikView che gestisce task di aggiornamento, autorizzazioni e pubblicazioni.
In questo caso non avevamo Sme.UP per il ciclo attivo ma, per poter utilizzare i nostri modelli e allo stesso tempo mantenere uno standard in previsione del futuro passaggio a Sme.UP, abbiamo fatto popolare un file identico al V5STAT con i dati del gestionale utilizzato. Il risultato è stato immediato e soprattutto ci ha dato la possibilità di migrare la nostra applicazione in modo trasparente quando è partito il ciclo attivo su Sme.UP.
Gommagomma S.p.A. è un cliente Sme.UP ERP con installato Qlikview da alcuni anni. Affiancando il cliente abbiamo rilevato l’esigenza di avere uno strumento veloce da utilizzare in mobilità per dare supporto alla rete commerciale; ne è nato un progetto che ci ha portato ad installare QlikSense e la nostra applicazione di analisi commerciale.
Ora in GommaGomma hanno una struttura di B.I. complessa: alcuni utilizzano Qlikview sui pc, i commerciali invece sono stati dotati di tablet e utilizzano QlikSense in mobilità.
Nel 2015 abbiamo iniziato a lavorare per l’integrazione con Negoziando e, nel 2016, abbiamo raccolto i primi frutti. Oggi Qlik viene proposto ai clienti Negoziando come strumento di analisi, per un totale di 8 clienti nel 2016.
I nostri tre modelli (Magazzino, Vendite e Punto Vendita) sono stati anche oggetto di un webinar organizzato assieme a Qlik presso la loro sede.
Nel complesso la nostra business unit ha prodotto un fatturato 2016 di 752K che rappresenta un +15% rispetto al 2015 (653K).