Smeup investe sul documentale con Archivist
Leggi il comunicato stampa Continua la politica di acquisizioni di smeup, leader nel panorama informatico italiano. Siglato l’accordo per l’acquisto del ramo d’azienda Archibox e Archismall dell’azienda Archivist, specializzata in servizi di gestione documentale e fatturazione elettronica. Erbusco, 21 Giugno 2021 – SME UP S.p.A. annuncia oggi di avere acquisito il ramo d’azienda Archibox e Archismall dell’azienda Archivist, soluzioni dedicate al mondo della gestione documentale e della fatturazione elettronica. Archivist, azienda di Carpi (Modena), presente sul mercato da oltre 20 anni, ha sviluppato nel tempo approfondite competenze nell’ambito delle soluzioni documentali rivolte alle imprese, diventando azienda di riferimento nel settore. La scelta di SME UP S.p.A. in termini di acquisizione di Archivist si inserisce in una strategia a più ampio spettro sui temi del Document Management. L’acquisto delle soluzioni Archibox e Archismall consente infatti a SME UP S.p.A. di arricchire la propria offerta di competenze e prodotti in ambito Documentale, con l’obiettivo di supportare i clienti allargando il portafoglio ...
Data Governance per sfruttare le potenzialità dei dati
Data Governance per sfruttare le potenzialità dei dati Prima di analizzare nel dettaglio cos’è la Data Governance è importante sapere che ogni azienda possiede un’enorme quantità di dati (Big Data), che molto spesso non riesce a sfruttare nel modo corretto, sia perché non ha un piano ben definito che per non conoscenza delle possibilità e benefici annessi. Informazioni non accurate o poco aggiornate, infatti, rischiano di compromettere le decisioni di Business da prendere ed è per questo che la Data Governance è fondamentale per sfruttare al massimo le potenzialità dei dati. Bisogna dunque aumentare la propria “fiducia nei dati” e nei sistemi che li analizzano (analytics) attraverso un insieme di regole per raccogliere, integrare e utilizzare i dati, sia strutturati che non strutturati, rappresentanti le fondamenta della Digital Transformation. I dati strutturati sono dati oggettivi, come numeri, nomi, date, indirizzi, che possono essere raccolti da software di analisi ed esportati, archiviati e organizzati in database come Excel o SQL ...
Gli smeuppers – Intervista doppia: Kristel Rizzo e Chiara Fabio
Chi sono gli Sme.Uppers, le persone che lavorano in smeup? Conosciamoli meglio! Intervista doppia a... Kristel Rizzo e Chiara Fabio.
smeup ICS certificata UNI EN ISO 9001:2015 e ISO/IEC 20000-1:2020
Due importanti traguardi conseguiti grazie all’impegno di un team di lavoro qualificato. smeup ICS ha intrapreso la strada della certificazione perché la trasformazione in atto nell’IT sta cambiando il modo di usufruire dei prodotti. Si passa dall’acquisto di prodotti all’acquisto di servizi, o meglio ancora, di servizi gestiti. I servizi gestiti garantiscono la qualità necessaria, i tempi di risposta, il rispetto delle procedure e il realizzarsi delle esigenze. smeup ICS punta a garantire ai propri clienti il soddisfacimento dei requisiti di erogazione dei servizi secondo le normative più avanzate. Tutti i servizi sono stati reingegnerizzati ed ora il nostro portafoglio di offerta si posiziona, oltre che in maniera innovativa ed efficace, anche come verificato da un ente di primaria importanza quale è TÜV Italia. Grazie a questa certificazione: ■ i nostri clienti possono acquisire servizi e soluzioni cloud nella certezza che vengano rispettati i criteri delle normative più stringenti e moderne; ■ il livello di SLA (Service Level Agreement) ...
Logistica 4.0: come il digitale rivoluziona le aziende
Il ruolo della logistica nel 2021 In un mondo sempre più globalizzato, l’ecosistema della logistica svolge un ruolo critico, di fondamentale importanza. Gli esperti stimano che negli ultimi vent'anni la logistica della distribuzione sia aumentata del 170% . Quasi la totalità dei beni che consumiamo, anche quelli ordinati tramite le più popolari piattaforme di e-commerce, viene smistato da un posto all’altro via mare, sale a bordo dei grossi vettori e viene poi distribuito in città attraverso servizi locali. Molte più novità ci sono nel backend delle imprese di logistica, dove l’adozione di strumenti di nuova generazione può ottimizzare i flussi di lavoro e rendere più sicuri i trasporti. Il settore della logistica, a livello globale, è in continua trasformazione grazie al consolidamento nell’uso di strumenti tecnologici avanzati, come data analysis e deep learning, per lo più integrati con infrastrutture distribuite e monitorate. Come è possibile monitorare in maniera intelligente il traffico di merci in entrata e in uscita, migliorare ...
Office Booking: un nuovo modo di vivere l’ufficio in smeup
La nuova dimensione dell’ufficio La pandemia ha drasticamente rivoluzionato il nostro modo di lavorare. L’introduzione immersiva dello smart working ha messo le aziende di fronte alla necessità di ripensare anche al modo in cui le persone usufruiscono degli spazi della sede lavorativa. L’ufficio infatti non ha perso il suo ruolo di luogo di condivisione, confronto, collaborazione, socialità. Anzi, più che mai le relazioni e gli scambi sociali che hanno luogo in ufficio ricoprono un ruolo importante in un contesto in cui il lavoro da casa può provocare un senso di isolamento. Le aziende si sono trovate però di fronte a una nuova modalità di vivere il “luogo azienda”, che deve essere in primis un posto a livello sanitario, per garantire ai dipendenti di poter di nuovo accedere al proprio ufficio, alternando smart working e lavoro in presenza. Lo smart working inoltre non prevede il solo lavoro da casa, ma una flessibilità nella scelta dei luoghi in cui lavorare, che ...