Smeup investe sul documentale con Zerod e Simea
Scarica il comunicato stampa Continua la politica di acquisizioni di smeup, leader nel panorama informatico italiano con due importanti operazioni. Acquisito il 100% di Zerod, specializzata in soluzioni per la gestione di documenti, dati e processi aziendali e siglato l’accordo per l’ingresso in Simea, azienda che si occupa di conservazione archivi per gestione documenti, servizi di acquisizione ottica e digitalizzazione dei documenti. Erbusco, 20 Aprile 2023 – SMEUP S.p.A. annuncia la firma di due operazioni nell’ambito delle soluzioni documentali che vanno ad aumentare le competenze del gruppo in questa linea di business. In particolare, in data 13 dicembre 2022 è avvenuta l’acquisizione del 100% delle quote di Zerod S.r.l., società di Montichiari specializzata in consulenza ICT per le aziende con focus sulle soluzioni Documentali. Mentre è di pochi giorni fa l’acquisizione del 60% del capitale di Simea S.r.l., con opzione all’acquisto di un'ulteriore quota fino al 100%. Con l’acquisizione di Simea si consolidano le competenze nel mondo dei servizi ...
Soluzioni ad hoc per le imprese che vogliono migliorare la sicurezza: leggi l’intervista
Riportiamo di seguito l'intervista proposta al nostro collega Maurizio De Paoli Alighieri sul Corriere della Sera e pubblicata nel numero di Gennaio della rivista cartacea. Buona Lettura! smeup è molto attiva sul tema della cyber security, attraverso sistemi efficaci e webinar dedicati La sicurezza informatica è un problema sempre più urgente per le aziende, in quanto il numero di attacchi informatici e di violazioni dei dati sta aumentando in modo significativo. Secondo uno studio di Cybersecurity Ventures, le perdite economiche globali a causa di attacchi informatici hanno raggiunto i 6 trilioni di dollari nel 2021, mentre il costo medio per violazione dei dati per le aziende negli Stati Uniti è di circa 3,86 milioni di dollari. In Italia, il Paese è ai primi posti in Europa per attacchi ransomware e malware. Per proteggere sistemi e dati, le organizzazioni devono prendere misure efficaci, al fine di evitare di subire gravi conseguenze a livello economico e di reputazione. Industria 4.0: il ...
Ottimizzare e conoscere piĂą a fondo i processi per un IoT consapevole: intervista
Riportiamo di seguito l'intervista proposta al nostro collega Stefano Bosotti dalla rivista Datamanager e pubblicata sia sulla versione online a questo link che nel numero di Febbraio della rivista cartacea. Buona Lettura! Dominio completo in ambito applicativo, smeup indirizza gli obiettivi di integrazione dei clienti con un approccio pragmatico e interdisciplinare Nell’industria manifatturiera la capacità delle macchine di fornire informazioni non è propriamente una novità . Ma nella sua precedente esperienza nel settore siderurgico, Stefano Bosotti, oggi responsabile dell’offerta IoT e Industrial Integration di smeup, ricorda bene quando la possibilità di collegare alla rete informatica dell’azienda produttrice impianti, rimasti fino a quel momento isolati, ha cominciato a fare la differenza. «In poco tempo il modo di produrre è drasticamente cambiato: da molte tonnellate di pochi formati a poche tonnellate di molti formati diversi. Ma per farlo serviva ottimizzare e conoscere più a fondo i propri processi.» – racconta Bosotti. Una conoscenza che può venire solo da una maggiore attenzione ai ...
Smeup cresce nel settore logistica e dei sistemi di controllo con Wise
Scarica il comunicato stampa Continua la politica di acquisizioni di smeup, leader nel panorama informatico italiano. Firmata la lettera di intenti per l’ingresso in Wise di Bergamo, azienda specializzata in logistica di fabbrica e digitalizzazione dei processi industriali. Erbusco, 21 Febbraio 2023 – SMEUP S.p.A. annuncia la firma di una lettera di intenti (LOI) per l'acquisizione di una quota del 30% del capitale di Wise Ingegneria e Soluzioni Software S.r.l., con opzione all’acquisto di un'ulteriore quota fino al controllo. La LOI prevede la realizzazione di una partnership tecnica, commerciale e industriale volta all’integrazione di competenze nel mondo della produzione, della logistica di fabbrica e magazzini automatici. Una sinergia che porterà Wise ad avere un nuovo importante soggetto al suo fianco per incrementare le proprie proposte e competenze: dando seguito alla LOI smeup entra infatti nel capitale sociale di Wise aderendo al suo piano industriale, con l’obiettivo di una crescita reciproca sul territorio, sui prodotti e sulla ricerca di ...
Un nuovo polo tecnologico nel mondo Retail: smeup rafforza la partnership con Tekio per lo sviluppo di Negoziando
Scarica il comunicato stampa Per iniziare questo nuovo anno abbiamo piacere di condividere questa importante novità , basata su una strategia di business focalizzata sull'innovazione. Abbiamo scelto di investire con la società Tekio S.p.A. su Negoziando per proporre al mercato dei software dedicati al Retail una soluzione in grado di confrontarsi con i maggiori player italiani e internazionali del settore. Si tratta di un’importante operazione che si configura in diretta continuità con gli investimenti di smeup effettuati negli ultimi 25 anni sulla soluzione Negoziando. L'operazione effettuata consente l'accelerazione della strategia di sviluppo delle soluzioni Negoziando e POsible con l'obiettivo di migliorarne l’integrazione, le funzionalità e la fruibilità . Su queste soluzioni infatti continueranno gli investimenti con l'obiettivo di renderle sempre più integrate, innovative e funzionali a risolvere le esigenze del mercato. Si consolida quindi la pluriennale partnership con il Gruppo Tekio composto da Tekio S.p.A, system integrator impegnato nella commercializzazione e integrazione di soluzioni applicative proprie e di terzi, e The Blue Seed srl, una ...
Gli smeuppers – Intervista doppia: Luca Milani e Roberto Cirone
Chi sono gli Sme.Uppers, le persone che lavorano in smeup? Conosciamoli meglio! Intervista doppia a... Luca Milani e Roberto Cirone.