Smeup investe nell’intelligenza artificiale con una partnership strategica con Userbot
Competenze, esperienza di business e tecnologie per creare un player italiano di riferimento sull’Intelligenza artificiale. Firmata la lettera di intenti con Userbot, piattaforma di intelligenza artificiale conversazionale, per la costituzione di una nuova azienda a capitale di maggioranza smeup.
Quali sono gli elementi chiave per una logistica del fashion efficace e competitiva?
La gestione basata sui principi lean consiste nella gestione snella delle imprese applicando i principi della Lean Thinking philosophy.
Business Intelligence ERP: l’integrazione tra ERP e BI per il Controllo di Gestione
Scopri come la Business Intelligence ERP supporta il Controllo di Gestione nell’analisi dei processi aziendali, migliorando la pianificazione e il raggiungimento degli obiettivi.
Software ERP: 10 must per selezionare quello più adatto alla tua azienda
Premessa In un mercato in costante mutamento come quello odierno, in cui ci si deve misurare con le sfide della digital transformation, le imprese si trovano in una situazione di grande complessità gestionale, dovendo gestire una quantità sempre crescente di informazioni in modo sempre più efficace, efficiente e tempestivo. Informazioni che rappresentano un asset sempre più prezioso e insostituibile. L’acronimo ERP (Enterprise Resource Planning) identifica un’architettura software che permette di gestire e integrare tutti i processi centrali del business (vendite, acquisti, gestione magazzino, contabilità etc). Oggi più che mai, il segreto per rispondere efficacemente alle sfide del mercato è avere una strategia globale che permetta un'operatività sinergica e coordinata di tutta l'impresa. Un software di gestione aziendale può supportare, più o meno automaticamente, l’ottimizzazione, il monitoraggio, l’analisi ed il coordinamento di tutte le informazioni interscambiate fra i diversi processi. Investire su un gestionale ERP implica un impegno di risorse non trascurabile. Diventa quindi fondamentale individuare gli elementi su cui ...
Qualità e blockchain: tutte le potenzialità di integrazione
I reparti IT sono in un momento di transizione, in quanto stanno modernizzando le infrastrutture, gli strumenti e i processi legacy per rimanere al passo con le attuali esigenze di business. La crescente domanda di applicazioni enterprise e la velocità del moderno business sono infatti una minaccia per i sistemi IT di tipo legacy che, con la separazione di storage, networking e server, rischiano di non essere più efficienti ed economici.
Smeup investe sul documentale con Zerod e Simea
Scarica il comunicato stampa Continua la politica di acquisizioni di smeup, leader nel panorama informatico italiano con due importanti operazioni. Acquisito il 100% di Zerod, specializzata in soluzioni per la gestione di documenti, dati e processi aziendali e siglato l’accordo per l’ingresso in Simea, azienda che si occupa di conservazione archivi per gestione documenti, servizi di acquisizione ottica e digitalizzazione dei documenti. Erbusco, 20 Aprile 2023 – SMEUP S.p.A. annuncia la firma di due operazioni nell’ambito delle soluzioni documentali che vanno ad aumentare le competenze del gruppo in questa linea di business. In particolare, in data 13 dicembre 2022 è avvenuta l’acquisizione del 100% delle quote di Zerod S.r.l., società di Montichiari specializzata in consulenza ICT per le aziende con focus sulle soluzioni Documentali. Mentre è di pochi giorni fa l’acquisizione del 60% del capitale di Simea S.r.l., con opzione all’acquisto di un'ulteriore quota fino al 100%. Con l’acquisizione di Simea si consolidano le competenze nel mondo dei servizi ...