Covid-19 e Retail: dare priorità al commercio digitale
La pandemia di COVID-19 sta rapidamente accelerando il perno del commercio digitale a livello globale, costringendo le aziende a rivisitare e persino a reimmaginare la loro strategia nell’interesse di cogliere nuove opportunità di mercato e la loro giusta quota di nuovi segmenti di clienti digitali.
Smart working in Italia: quanto è diffuso nelle aziende?
A causa dell'emergenza sanitaria e della necessità di applicare il distanziamento sociale, il processo di adozione dello smart working in Italia ha visto così una rapidissima accelerazione in questo periodo. Ma quanto si è diffuso realmente tra le aziende?
Il Software di Gestionale Documentale
Cosa si intende con il termine “informazione” all’interno di un organizzazione? L’informazione è trasmessa da documenti L’informazione non è un oggetto, ma una relazione che nasce dall’incontro di un dato oggettivo con l’interpretazione di quel dato da parte di un soggetto (utente) Il governo dei documenti (Document Management) regola il flusso informativo di un’organizzazione La gestione dell’informazione necessita di consapevolezza dei processi oltre che dei prodotti
5G, l’IoT segue il progresso!
Questo articolo ha lo scopo di introdurre uno dei passi futuri nel mondo dell’ IoT. Non c’è dubbio che viviamo in un contesto storico in cui le tecnologie si susseguono ad un ritmo incalzante rendendo rapidamente obsoleto ogni tecnologia precedente , l’IoT segue il progresso!
Coronavirus e lavoro: come sono cambiate assunzioni e ricerche di lavoro
Coronavirus e lavoro: cos'è successo nell'ambito delle ricerche di lavoro e delle assunzioni? Una ricerca svolta da Linkedin mostra che gli effetti del Coronavirus non hanno tardato a farsi sentire. Ma registra anche alcuni segnali positivi di ripresa.
Quali sono i programmi di gestione aziendale più adatti per le aziende di piccole dimensioni
I programmi di gestione aziendale sono ormai adottati dalla maggior parte delle imprese. Il mercato offre oggi moltissime alternative, che oggi si adattano alle esigenze anche più specifiche e alle realtà imprenditoriali di differenti settori e dimensioni.