Il Software di Rilevazione Presenze dei dipendenti
L’assenteismo aziendale è uno dei primi punti su cui lavorare per aumentare l’efficienza di un’impresa. L’attività di verifica e di controllo di tutti i dipendenti può rivelarsi molto complicata e dispendiosa senza l’aiuto della tecnologia, soprattutto se i lavoratori sono costretti a lavorare in un ambiente esterno o a spostarsi. Oggigiorno, per fortuna, sono molte le aziende che si occupano di progettare e realizzare strumenti sempre più all’avanguardia nell’ambito del rilevamento delle presenze sul posto di lavoro.
Dynamo: la replicazione automatica dei nodi
Nella creazione di script in Dynamo spesso ci si trova a gestire non un singolo dato ma una serie di dati aggregati in apposite strutture dette liste. Le liste possono essere a loro volta composte da altre liste e questo concetto può essere ripetuto un numero n di volte aumentando la profondità della lista. La misura della profondità della lista è detta rango R e vale 0 per valori singoli, 1 per liste composte da singoli elementi, 2 per liste di liste e via dicendo.
Riunioni più smart parte 4: condurre una riunione con successo
Gli incontri di lavoro sono uno dei capisaldi della vita lavorativa e con l'esigenza del lavoro da casa, si sono spostate dalle sale riunioni alle sale virtuali delle videoconferenze. Vediamo quindi alcuni consigli su come condurre con successo riunioni più smart.
Applicativi ERP: come ottimizzano la gestione dell’azienda
Gli applicativi ERP rappresentano oggi un vero e proprio sistema nervoso per le imprese, che consente di organizzare e controllare tutti i processi sotto diversi aspetti. Vediamo in che modo consentono di ottimizzare la gestione dell'azienda.
Consigli per lo smart working: decalogo per la sopravvivenza
Con l'emergenza dovuta al Coronavirus, lo smart working ha permesso a moltissime aziende di non fermarsi del tutto. Molte aziende si sono trovate ad attivarlo in fretta, senza chiarire le pratiche per svolgere il lavoro da remoto al meglio. Ecco un decalogo con tutti i consigli utili!
Riunioni in smart working: la tecnologia per ottimizzarle – parte 3
Lo smart working ha cambiato molte delle nostre abitudini lavorative, ma non ... le riunioni. Gli incontri di lavoro che prima avvenivano nelle apposite sale riunioni, infatti, oggi si svolgono in sale virtuali attraverso le conference call. Vediamo alcuni accorgimenti per ottimizzare le riunioni in smart working.