Cosa sono gli applicativi gestionali e perché sono diventati essenziali
Gli applicativi gestionali sono tra quei programmi che consentono una gestione più organizzata e agevole delle informazioni, ma soprattutto rendono possibile l’automatizzazione di alcuni processi aziendali. Ecco perché ogni azienda dovrebbe averne uno.
Gestione budget di progetto: come farlo al meglio con un software ERP
In ogni azienda, piccola o grande che sia, avere una completa ed efficiente gestione budget di progetto è molto importante. Un software ERP consente di organizzare efficacemente il lavoro in azienda, permettendo anche un pieno controllo dei costi.
Lettura dei dati Smart Kit: da oggi è in tempo reale
Una proprietà degli Smart Kit è quella di salvare i dati su un database MongoDB. Questo rende possibile l’interrogazione in tempo reale, con il grande vantaggio di poter sorvegliare costantemente il suo stato e poter fare eventualmente delle azioni correttive. Ecco come funziona la lettura dei dati Smart Kit.
Codice RPG by smeup: modernizzazione, innovazione e nuove tecnologie – parte 2
Abbiamo fatto un’ipotesi di lavoro: perché non creiamo un interprete per codice RPG open source portabile, funzionante sia principalmente su IBM i ma anche su altre piattaforme?
Modernizzazione, innovazione e linguaggio RPG: intervista a Franco Lombardo – parte 1
Cosa significa per il Gruppo Sme.UP il concetto di modernizzazione? Come si coniugano modernizzazione e innovazione con il linguaggio RPG? L'abbiamo chiesto al nostro collega Franco Lombardo, membro di Sme.UP LAB, Java Team Leader e specialista DiTech.
L’importanza del controllo di gestione aziendale per le PMI
Il controllo di gestione aziendale è uno strumento di supporto al management nelle attività relative alla guida di un’azienda. Si tratta di un’attività che riguarda tutte le aziende, dalle multinazionali alle PMI. Vediamo alcuni aspetti fondamentali di questo strumento.
















