L’Articolo in un sistema informativo: ne conosci l’importanza? – parte 1
Se dovessi dare un voto (da uno a dieci) all’importanza dei temi legati all’oggetto articolo nel sistema informativo di un’azienda commerciale o di produzione, le darei almeno dodici. Vediamo di cosa stiamo parlando: non è così semplice come può sembrare a prima vista (come tutto, del resto).
La distinta base: come diventare uno chef a dieci stelle – parte 1
Prendiamo un libro di cucina e leggiamo come viene descritta la ricetta di un piatto. È divisa in due parti: gli ingredienti e il modo di utilizzarli. Sono, rispettivamente, la descrizione del prodotto (l’elenco degli ingredienti che lo compongono) e del processo (le operazioni che si devono eseguire, utilizzando gli ingredienti, per ottenere, alla fine, il piatto pronto).
Software di Schedulazione: esempi concreti e considerazioni
È un sabato pomeriggio. Siete nel vostro supermercato preferito, e vi state avviando alla cassa con il carrello pieno zeppo. Ci sono quattro casse aperte, tutte con qualche carrello in coda. Avete un milionesimo di secondo per decidere dove dirigervi: stimate, per ogni cassa, quanto è lunga la coda, com’è riempito ogni carrello, e scegliete la cassa che pensate vi servirà per prima.
MRP a capacità finita
Un vantaggio importante dell’MRP a capacità finita è l’adattabilità. Questo è infatti facilmente adattabile alle esigenze specifiche di ogni cliente, in modo che possa eseguire i processi usuali di produzione. Scopri di più!
Integrazione tra DiTech e il Software per la Schedulazione smeup
Il Software per la Schedulazione di Sme.UP ERP è stato integrato con successo in DiTech, software gestionale dedicato ad aziende che lavorano su commessa. Scopri i vantaggi!
Gestione della todo list: semplice e veloce con Sme.UP ERP!
Gestire la propria todo list da Sme.UP ERP è oggi realtà: tramite email è possibile crearli e gestirli, e si possono coinvolgere utenti esterni all'azienda. Scopri di più!