L’inventario di magazzino: dettagli non trascurabili – Parte 3
Quando si effettua l' inventario di magazzino, ci sono alcuni aspetti che è importante tenere a mente e di cui considerare bene la gestione. Ad esempio, la modalità dell'inventario: aperto o chiuso? Vediamolo nel dettglio.
Il conteggio dei pezzi prodotti: un problema, molte soluzioni!
Quando un’azienda decide di affrontare un progetto di integrazione, spesso ha la problematica di trasmettere al sistema gestionale il dato relativo al conteggio di produzione, proveniente da una specifica fonte del reparto. Vediamo le situazioni tipiche in cui è possibile imbattersi e diverse soluzioni per affrontarle.
L’Archiviazione Documentale: i risparmi che ne derivano
In una situazione aziendale in cui si hanno tanti strumenti distinti che compiono bene il loro mestiere, ma non si parlano tra loro, nasce la necessità far confluire tutte le informazioni in un unico «scatolone» per collegare il tutto secondo un unico canale di comunicazione. Archiviare elettronicamente, vuol dire quindi utilizzare un software, consolidato e certificato, per fare quello che si fa tutti i giorni manualmente senza cambiare la consueta operatività aziendale.
Controllo remoto degli Smartkit: come interagire in tempo reale
Gli Smartkit sono macchine che hanno la proprietà di estendere tutte le funzionalità di smeup ERP, equipaggiandolo con tecnologie aggiuntive. Gli Smartkit sono interrogabili grazie al controllo remoto, che consente di verificarne lo stato e conoscere altre informazioni.
L’estetica del Dato negli strumenti di Business Intelligence
Un’organizzazione Data Driven si basa sui dati e non sulle opinioni per prendere le proprie decisioni. Per questi obiettivi è necessario affidarsi a Business Intelligence tools. L’abbondanza di dati, unitamente allo sviluppo della tecnologia che caratterizzano la nostra epoca, ne hanno reso semplice la registrazione e l’immagazzinamento in quantità sempre più elevata ed essi pertanto possono essere proficuamente utilizzati per il processo di Decision Making.
Individuare ed annientare le criticità di business nelle piccole imprese
Molte piccole imprese, in tempi di crisi, possono rischiare di soccombere sotto la dura legge della domanda e dell’offerta. Per affrontare le criticità di business, oltre a un’offerta valida è necessario presentare una struttura ben organizzata.