Come creare un Disaster Recovery Plan
Creare un Disaster Recovery Plan è fondamentale per le aziende, delineando le procedure essenziali per ripristinare rapidamente le operazioni IT dopo un disastro, minimizzando interruzioni e perdite di dati.
Intelligenza Artificiale: vantaggi per le aziende
Quando si parla di Intelligenza Artificiale, si pensa subito a tecnologie futuristiche e all'avanguardia. In realtà, l’Intelligenza Artificiale e il suo utilizzo sono molto più reali di quanto si possa immaginare. Intelligenza Artificiale vantaggi per le aziende L'Intelligenza Artificiale vive nel nostro presente, anche se in maniera non sempre consapevole, permea e si diffonde sempre più nell'uso quotidiano e nelle strategie di evoluzione dei business aziendali. L'intelligenza artificiale è un insieme di tecnologie che interagiscono per permettere alle macchine di capire, agire e apprendere con livelli di intelligenza simili a quelli umani. Esistono diversi tipi e modalità di AI, si possono fare due macrodistinzioni: Software: assistenti virtuali, software di analisi di immagini, motori di ricerca, sistemi di riconoscimento facciale e vocale. Intelligenza incorporata: robot, veicoli autonomi, droni, l’internet delle cose. L’Intelligenza Artificiale nella vita di tutti i giorni Ci sono tante applicazioni che utilizzano l’intelligenza artificiale, senza che ce ne accorgiamo. L’intelligenza artificiale è largamente ...
Protezione degli endpoint: perché è importante, come funziona e cosa considerare
La protezione degli endpoint è cruciale per le aziende, difendendo dispositivi come PC e server dalle minacce informatiche attraverso soluzioni avanzate che rilevano e bloccano attacchi mirati.
Hyperautomation: il futuro della digitalizzazione delle imprese
La tecnologia all'interno delle imprese I recenti cambiamenti hanno portato ad uno scenario di trasformazione delle imprese, che prevede un’accelerazione verso la digitalizzazione, verso una revisione dei processi, procedure più snelle, tecnologie complesse e automatizzazione. Protagonista di questo scenario è appunto la tecnologia, che sta prendendo piede sempre più all’interno delle imprese non più soltanto sotto forma di strumenti dedicati soltanto a una ristretta cerchia di aziende tecnologicamente all’avanguardia, ma tramite strumenti che portano la digitalizzazione di tutte le aree e per tutte le fasi di qualsiasi tipologia di impresa. La tecnologia è diventata infatti lo strumento che permetterà alle imprese di ottimizzare i flussi di lavoro, liberare le risorse dalle incombenze, rendere tutti i processi più efficienti con l’obiettivo di raggiungere una maggiore competitività. Ma la rivoluzione non può avvenire da sola: condizione indispensabile è fare in modo che abbia delle basi solide, ovvero una strategia ragionata e strutturata verso l’automatizzazione che in molti casi richiede anche di ...
Manutenzione preventiva e predittiva: strategie efficaci per impianti sempre operativi
Che si tratti di un’azienda di medie o grandi dimensioni, qualsiasi realtà industriale è tenuta a verificare l’efficienza del proprio parco macchine. In molte imprese è già in corso da tempo una rivisitazione del ruolo e della funzione manutentiva che da reattiva, ovvero basata sul pronto intervento ogni volta che si verifica un guasto, diventa preventiva e predittiva con l’introduzione dei software gestione manutenzione. Manutenzione Preventiva: indica un insieme di operazioni volte a ridurre le probabilità di guasto o il degrado del funzionamento di un determinato macchinario, e si attua attraverso la programmazione di interventi eseguiti a intervalli temporali regolari. Manutenzione Predittiva: è l'evoluzione della manutenzione preventiva, ha l'obiettivo di evitare che un determinato componente giunga alla fine della sua vita utile improvvisamente. Si base sull’analisi dei dati raccolti dai macchinari, che rielaborati sono in grado di produrre proiezioni sull'andamento e funzionamento degli impianti. Queste informazioni permettono di attuare strategie proattive riducendo o annullando guasti e fermi macchina. ...
L’importanza dell’antivirus per l’azienda
Scegliere il giusto antivirus per l'azienda è cruciale per proteggere l'infrastruttura IT dalle minacce, andando oltre le soluzioni base per garantire una difesa robusta e proattiva.