privacy

  • smeup privacy dei dati

4 passaggi per proteggere la privacy dei dati dello smartphone

Gennaio 2nd, 2020|Categories: Sicurezza informatica|Tags: , |

La privacy dei dati è una priorità assoluta per i responsabili IT. Fino a poco tempo fa, i dati privati dei dipendenti non erano nemmeno una preoccupazione, perché i server e le applicazioni aziendali non ne avevano: gli utenti non stavano mettendo le loro foto delle vacanze sui server dei documenti aziendali o i loro dati finanziari personali nel sistema finanziario aziendale. Tuttavia, con l’ascesa degli smartphone come strumenti di lavoro ufficiali o semi-ufficiali, le cose sono improvvisamente cambiate e i responsabili IT stanno ora gestendo dispositivi che potrebbero contenere più dati personali che aziendali.

Retail e IoT: una opportunità da cogliere in sicurezza!

Luglio 21st, 2019|Categories: News da smeup|Tags: , , , , , , |

etail e IoT dovranno necessariamente entrare in sintonia, soprattutto per quanto riguarda la modalità di coinvolgimento dei clienti e l’operatività interna. Bisogna però stare in guardia, poichè ci saranno aree in cui l’integrazione dell’IoT potrà portare dei cambiamenti che impatteranno su differenti componenti, dalla customer experience a problemi di sicurezza.

Business e Cyber Security: il seminario di Gruppo Sme.UP e Api su La Provincia di Lecco

Aprile 13th, 2018|Categories: News da smeup|Tags: , , , , , , , , |

Quella degli attacchi informatici è un’emergenza sempre più sentita anche dalle pmi locali, che a brevissimo saranno chiamate ad aumentare gli investimenti in sicurezza informatica. A imporlo è il nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati (Gdpr) che entrerà in vigore il 25 maggio: è questo il termine entro cui le imprese dovranno dotarsi di specifiche procedure e anche di sistemi per monitorare i rischi di intrusioni informatiche.

Le PMI verso l’evoluzione con i Big Data

Marzo 19th, 2018|Categories: News da smeup|Tags: , , , , , , , , |

Il concetto di Big Data è ormai conosciuto da molti e il loro utilizzo sta prendendo piede in modo sempre crescente anche all’interno delle aziende. Infatti, quella dell’analisi dei dati è una pratica consolidata ormai da decenni per ricavare informazioni di valore che possono essere molto utili per prendere le decisioni di business. Ma finora, questo processo di analisi dei dati è stato effettuato manualmente.

Categorie

…E SOLUZIONE FU!

Soluzioni aziendali per illuminarvi di idee.

il primo CONTATTO
non si scorda mai.

Nuovi progetti, richieste d’informazioni, customer care. L’assistenza e la consulenza a portata di click.