Lavoro e trasformazione digitale: il cambiamento deve essere culturale
Lavoro e trasformazione digitale non vanno ancora di pari passo: molte aziende hanno già avviato progetti di digitalizzazione dei propri processi, ma altrettante non hanno ancora fatto nulla in tal senso oppure si sono limitate ad introdurre alcuni strumenti tecnologici senza una vera e propria revisione dei processi.
Stai proteggendo davvero tutti i tuoi dati?
Industry 4.0 e Cyber Security sono intrinsecamente connesse, rendendo fondamentale la protezione dei processi fisici e mitigando i rischi dell'IoT industriale per garantire la sicurezza in ambienti smart factory.
GDB Impresa 4.0 Gruppo Sme.UP c’è
A fine gennaio il Giornale di Brescia ha lanciato una sorta di "esperimento" denominato di GdB Impresa 4.0. Trattasi del tentativo supportare un piano di politica industriale che ha lo scopo di incoraggiare le aziende ad investire sulle nuove tecnologie digitali.
Decreto Crescita è Legge: quali sono gli incentivi in ambito “Industria 4.0”
Il D.L. 34/2019 meglio conosciuto come “Decreto Crescita” è stato approvato in via definitiva al Senato. In questa occasione sono state introdotte “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi” e sono stati confermati incentivi fiscali per la crescita ed il rilancio degli investimenti privati.
Dashboard macchine di produzione: i KPI in tempo reale con Sme.UP MES
Con Sme.UP MES è possibile tenere sotto controllo in tempo reale i principali KPI con le dashboard macchine di produzione.Scopriamo le principali: Dati riassuntivi macchina (Pezzi fatti/ordini in macchina/KPI); Azioni per avanzamento dati produzione.
Il ruolo dei sistemi MES nell’ambito Industry 4.0
L’Industry 4.0 porta nelle fabbriche le più recenti innovazioni quali l’IoT, la digitalizzazione, la stampa 3D, la robotica, la sensoristica avanzata, l’Augmented Reality (nota anche come Realtà Aumentata). I sistemi MES sono il punto di incontro tra queste tecnologie e gli obiettivi aziendali.