Soluzioni ad hoc per le imprese che vogliono migliorare la sicurezza: leggi l’intervista
L'articolo si concentra sulle soluzioni ad hoc per le imprese che intendono migliorare la propria sicurezza, offrendo approcci personalizzati e mirati a rafforzare la protezione informatica in base alle specifiche esigenze aziendali.
Cloud Security: gli errori da non commettere
L'articolo evidenzia le principali insidie e gli errori comuni che le aziende devono evitare nell'implementazione della sicurezza cloud, fornendo consigli pratici per proteggere efficacemente i dati e le applicazioni in ambienti cloud.
Cloud Security: vantaggi e minacce per il 2023
L'articolo analizza i benefici della sicurezza cloud come flessibilità e scalabilità, ma anche le nuove minacce e sfide emerse nel 2023, fornendo una panoramica completa per una protezione efficace in ambienti cloud.
Cybersecurity: come proteggersi a casa e in azienda
L'articolo offre consigli pratici e strategie essenziali per proteggere sia gli ambienti domestici che quelli lavorativi dalle crescenti minacce informatiche, promuovendo una cultura della sicurezza digitale.
Sicurezza informatica e Industria 4.0
La sicurezza informatica e l'Industria 4.0 sono indissolubilmente legate, richiedendo strategie di difesa avanzate per proteggere i sistemi digitali e i dati in un contesto industriale sempre più connesso e automatizzato.
La differenza tra vulnerability assessment e penetration test
Un Vulnerability Assessment identifica le debolezze in un sistema, mentre un Penetration Test simula un attacco reale per valutarne l'impatto e l'efficacia delle difese, offrendo prospettive diverse ma complementari sulla sicurezza.