L’IT modernization è oggi il pilastro fondamentale della trasformazione digitale delle aziende. Sempre più imprese stanno affrontando la migrazione di applicazioni e workload verso il cloud, con l’obiettivo di ottenere maggiore scalabilità, agilità e controllo. Questo processo apre la porta a nuovi modelli operativi innovativi e permette l’accesso a un ecosistema di soluzioni cloud avanzate, altrimenti inaccessibili con le infrastrutture tradizionali.
L’evoluzione dell’IT verso l’era della modernizzazione continua
Fin dalla nascita dell’informatica, ogni evoluzione tecnologica dell’infrastruttura ha influenzato profondamente lo sviluppo e l’erogazione delle applicazioni. Siamo oggi nella quinta era della modernizzazione IT: dopo i mainframe e il batch processing, le architetture client/server, la virtualizzazione e l’avvento del cloud computing, l’attuale fase è definita da container, microservizi, orchestrazione cloud e piattaforme di machine learning. Queste tecnologie stanno rivoluzionando la gestione IT, rendendola più automatica, efficiente e resiliente, anche in ambienti complessi.
Cloud computing e IT modernization in Italia: uno scenario in espansione
In Italia, l’adozione del cloud è ormai una realtà consolidata: l’82% delle medie e grandi imprese utilizza almeno un servizio di public cloud, con il 23% che lo impiega per processi mission-critical. I servizi cloud non sono più semplici strumenti di archiviazione o elaborazione, ma diventano fondamenta per l’innovazione, abilitando progetti di intelligenza artificiale, big data e internet of things (IoT).
Il cloud è ormai parte integrante delle strategie IT aziendali, rappresentando una scelta preferenziale – e spesso obbligata – per lo sviluppo di nuovi progetti digitali.
Spesa in servizi cloud per settore: manifatturiero, bancario e telco in prima linea
L’analisi dei settori merceologici rivela che la spesa in servizi cloud è trainata da:
- Settore manifatturiero (25% del mercato public & hybrid cloud), supportato dal piano per l’Industria 4.0.
- Settore bancario (20%), dove l’approccio hybrid e multi cloud consente di gestire in modo sicuro i dati critici, riducendo il rischio di vendor lock-in.
- Telco e media (15%), con investimenti in content management in cloud e architetture serverless.
Seguono:
- Servizi professionali (10%)
- Utility (9%), con progetti innovativi in ambito IoT, nonostante le forti regolamentazioni.
- Pubblica amministrazione e sanità (8%), spinte dall’adozione di infrastrutture centralizzate e in outsourcing previste dal Piano triennale per l’informatica nella PA.
- Retail e GDO (8%) e settore assicurativo (5%).
La modernizzazione IT attraverso il cloud computing è molto più di un trend: è una necessità per le aziende che vogliono rimanere competitive in un mercato sempre più digitale. Le organizzazioni che investono in infrastrutture moderne, servizi cloud avanzati e strategie di trasformazione digitale saranno quelle meglio equipaggiate per affrontare le sfide del futuro.
Naviga per categoria:
Seleziona una categoria d’interesse dal nostro magazine