MES
Ecco qual Γ¨ il MESsaggio
Ti migliora la vita!
Con il termine MES (Manufacturing Execution System) in letteratura si identifica normalmente un sistema informativo aziendale che utilizzando semplici interfacce uomo/macchina e, collegandosi a dispositivi di vario genere, permette di rilevare fatti/dati e in generale informazioni di fabbrica con lβobiettivo minimo di misurare in tempo reale le performance delle macchine e di intercettare nel piΓΉ breve tempo possibili anomalie.
smeup mes in sintesiβ¦cosa ti offre?
Le interfacce
Interfaccia operativa con cui gestire gli eventi di fabbrica
Tramite queste differenti visualizzazioni vengono quotidianamente visualizzate una grande varietΓ di informazioni ed eventi che occorrono in produzione e la modalitΓ con cui vengono presentati questi dati Γ¨ tramite grafici, semplici indicatori di performance, semafori di stato, gauge con percentuali di completamento, matrici di dettaglio con gli ultimi eventi.
Su alcune di queste postazioni gli operativi possono interagire in modo semplice e con pochi click possono causalizzare i fermi in corso, dichiarare i cambi attrezzatura/cambi stampo, gestire i rilievi di un piano di collaudo della qualitΓ , assegnare lβordine in macchina scegliendolo dalla lista ordinata dallo schedulatore integrato, scegliere il lotto di materia prima che verrΓ caricato in macchina, generare le etichette dei colli di prodotto finito che man mano vengono prodotti, ecc.
Interfaccia per i responsabili di area e per i manager di linea per le analisi e le verifiche
Tramite le interfacce specifiche del responsabile di reparto o del capo invece viene dato un accesso a piΓΉ alto livello e viene monitorato lβinsieme delle macchine di un reparto o di tutta lβazienda e tramite un click Γ¨ possibile poi andare in drill-down su specifiche aree per verificarne i dati. Tra le analisi possibili ci sono il Pareto dei fermi, le performance delle macchine in un turno, lβanalisi dei tempi di attrezzaggio.
Tramite un semplice televisore o schermo molto grande Γ¨ possibile mostrare in ciclo continuo i sinottici di performance in cui vengono mostrate delle informazioni sintetiche degli ordini in corso, una timeline di tutte le macchine di un reparto, i KPI di produzione collegati alle macchine/ordini/prodotti, gli OEE legati al turno corrente con confronti su periodi/turni precedenti e altro.
Perchè scegliere smeup mes?
Il nostro software MES propone diversi vantaggi rispetto ad altre soluzioni analoghe. Se da un lato sono chiari i vantaggi tangibili (costi ridotti di implementazione, velocitΓ di integrazione con sistemi esistenti, ecc.) Γ¨ soprattutto in aspetti intangibili quali lβesperienza in ambito produttivo, lβabitudine nellβintegrazione con sistemi vecchi/nuovi di terze parti e una forte cultura innovativa che permette di investire una grossa parte degli utili in ricerca e sviluppo di nuove soluzioni.
Le principali funzionalitΓ
I KPI
La visualizzazione di KPI e lβutilizzo delle notifiche Γ¨ il modo con cui il MES βcomunicaβ in modo chiaro e veloce delle informazioni al fine di segnalare anomalie o per poi prendere delle decisioni.
In smeup mes vengono utilizzati vari standard per proporre visivamente delle informazioni sul processo in corso o eventuali derive legate a problemi su qualitΓ /performance o altro. Le prime due modalitΓ per segnalare un cambio di stato Γ¨ lβutilizzo dei tre colori rosso giallo e verde identificando con rosso macchina in fermo e verde macchina con un ordine in corso. A differenza di altri sistemi il nostro software MES identifica in modo univoco anche lo stato di attrezzaggio (tramite il colore di giallo). Il tempo di attrezzaggio, se misurato in modo opportuno, puΓ² essere il primo punto dove intervenire per ridurre il delivering time dei prodotti.
Dashboard operatore
Single/Multi operator panel
Nel monitor accessibile allβoperatore vengono presentate una serie di macchine (parametrizzabili su postazioni) e con informazioni sintetiche:
β Identificazione stato della macchina con colore: attrezzaggio, ferma, in produzione
β Informazioni anagrafiche della macchina: codice, descrizione
β Informazioni sullβordine di produzione e la Fase in corso: numero, quantitΓ prodotta, quantitΓ residua, efficienza ordine di produzione
β Informazioni legate allo stato in corso: attrezzaggio (operatore/i, tempo previsto, tempo consuntivo attuale), lavorazione (efficienza turno, efficienza turno precedente, efficienza target) e fermo: causale fermo, descrizione causale, durata fermo attuale.
Nella dashboard sono identificabili due aree principali:
- Dati riassuntivi di macchina
Informazioni presenti: turno, macchina, descrizione macchina, stato macchina, ordine di produzione/fase, articolo, descrizione articolo, quantitΓ prevista, quantitΓ prodotta, quantitΓ scarto, quantitΓ residua, codice attrezzatura/stampo, numero impronte, pop up allarmi (controllo di qualitΓ da eseguire, manutenzione programmata attrezzatura da eseguire, ecc.) - Azioni per avanzamento dati produzione
Dashboard areaΒ di produzione
Controlli QualitΓ
La scheda dei controlli di qualitΓ permette di accedere facilmente al piano di controllo. Ogni fase presenta lβeventuale ritardo rispetto alla frequenza prevista.
La dichiarazione dei rilievi Γ¨ molto semplice e puΓ² essere fatta anche tramite strumenti collegati con il software MES quali calibri/pese, ecc.
Altre funzionalitΓ
Hai MESso tutto in produzione?
Controlla le macchine, connetti le persone, ottimizza la tua attivitΓ .
Concentrati sul business
Ogni settore industriale ha le proprie caratteristiche, smeup lo sa!
Prodotti ERP
Ogni settore industriale ha le proprie caratteristiche, smeup lo sa!
Soluzioni studiate
per settori differenti.
Molteplici sfaccettature di unβunica soluzione per le imprese.