Amministrazione e Finanza
Amministrare l’azienda con gli strumenti giusti.
Non un numero fuori posto!
Il software amministrazione finanza di smeup è dedicato alla gestione delle attività di amministrazione e finanza aziendale. Assicura le gestione completa e flessibile degli eventi amministrativi, gestionali e finanziari.
I segreti per un’amministrazione efficiente. Molto più di semplici funzionalità.
Righe automatiche: Il software amministrazione finanza prevede tutta una serie di righe automatiche che possono partire da dati certi già imputati. Si citano come esempi: ritenute da versare, enasarco, iva in reverse charge, storno iva indetraibile, differenze cambio.
Registrazioni automatiche: Il sistema prevede una serie di registrazioni automatiche che possono essere costruite a partire da dati certi. Si citano come esempi: gli insoluti, le registrazioni corrispondenti a presentazioni di distinta in banca, le registrazioni di fatture da ricevere, le registrazioni degli ammortamenti.
Aiuti alla compilazione: per tutto ciò che non può essere derivato, vengono proposti degli automatismi che si manifestano durante la compilazione manuale delle registrazioni a partire da fonti interne o esterne. Per fonti interne si intende la possibilità di poter predisporre dei modelli di registrazione completi o semi-completi, richiamabili al momento della compilazione delle registrazioni; per fonti esterne, ci si riferisce a tutti quei dati che possono essere derivati dall’integrazione con la Fatturazione Elettronica passiva, dai tracciati standard forniti dagli istituti bancari, e i dati EDI e i documenti del modulo commerciale.
Automatizzare la registrazione dei dati
Uno degli obiettivi che ci si pone con il software amministrazione finanza è quello di rendere più semplice ed automatica l’imputazione dei dati contabili, per tale motivo possono essere messi in atto. Lo scopo è quello di poter fornire la situazione di tutti gli eventi contabili e non che sia il più aggiornata e completa possibile.
Tesoreria
Il software amministrazione finanza si integra con tutte le informazioni che possono essere inviate o ricevute dagli istituti bancari.
Questa integrazione si pone i seguenti obiettivi:
■ Ottenere una situazione finanziaria aggiornata completa sia degli elementi contabili che del sistema bancario
■ Indirizzare la dinamica finanziaria
■ Gestire il «fornitore» banca
■ Definire le modalità di incassi e pagamenti
■ Monitorare il rischio di liquidità
Sistema multi-contabile
Il sistema di amministrazione e finanza permette la coesistenza di situazioni contabili differenti atte a supplire a differenti scopi.
Le due situazioni più tipiche solo la situazione fiscale e quella gestionale (atta ad indirizzare le scelte aziendali infra-annuali).
Contabilità analitica e divisionale
Il sistema amministrativo prevedere anche la possibilità di dettagliare, all’interno in una contabilità analitica da attribuire a molteplici entità, quali sono quelle che permettono di definire margini, obiettivi e criticità. Alla contabilità analitica si affianca inoltre una contabilità divisionale atta a produrre delle analisi specificamente mirate all’entità divisione.
- Multi-entità: Entità che si vogliono trattare possono essere estese ad entità che vanno anche al di fuori dei tipici centro di costo, voce di spesa e commessa.
- Automazione: Sulla contabilità analitica esiste una forte possibilità di parametrizzazione atta ad automatizzare l’imputazione del dato riprendendolo da fonti esterne o secondo logiche di calcolo.
- Ribaltamenti: esiste la possibilità di applicare la reversione di entità di analitica verso altre entità secondo specifici driver di riproporzione.
- Analisi: Presenza di varie modalità di interrogazione sia di situazioni globali, con possibilità di riclassificazione, che per singola entità.
Gestione del credito
La gestione del credito fornisce una serie di strumenti atti a tenere sotto controllo l’incasso dei crediti.
Gestione del debito
La gestione del debito fornisce una serie di strumenti atti a tenere sotto controllo il pagamento dei debiti.
Analisi: Sono esattamente le stesse funzionalità di interrogazione previste per il credito e cioè gli utenti hanno a disposizione diverse tipologie di analisi, ad esempio ageing, situazione relativa alle scadenze, ecc.
Controllo non conformità: È gestito il processo di risoluzione dei casi in cui si presentano non conformità fra la fattura e il suo contenuto atteso (es. differimento di prezzi o quantità). Tale processo può puoi tipicamente concludersi in un nulla di fatto o in una nota di accredito o un blocco pagamento
Blocco pagamento: È possibile bloccare per singola fattura e per tutte le fatture del fornitore la disposizione dei pagamenti nei suoi confronti.
Controllo bolle e fatture
Il controllo bolle fatture del software amministrazione finanza permette di gestire tutto quel processo di verifica fra le fatture ricevute e le informazioni attese.
- Integrazioni ordini e bolle: Le informazioni attese vengono a coincidere tipicamente con i dati che risultano dalle bolle e dagli ordini.
Integrazioni Dati Fatturazione Elettronica: L’integrazione dei dati della Fatturazione Elettronica è in continua evoluzione.
Integrazioni Dati EDI: In presenza di flussi EDI è possibile gestire l’integrazione con i dati in essi contenuti.
- Controllo non conformità: È gestito il processo di risoluzione dei casi in cui si presentano non conformità fra la fattura e il suo contenuto atteso (es. differimento di prezzi o quantità). Tale processo può puoi tipicamente concludersi in un nulla di fatto o in una nota di accredito o un blocco pagamento
Fatture da ricevere: Le informazioni del controllo bolle fatture sono ciò che permette poi di determinare e calcolare gli importi attribuibili alle fatture da ricevere, sia a fine esercizio che nel corso dell’esercizio.
Disponibilità finanziaria
Il modulo della disponibilità finanziaria del software amministrazione finanza si pone come estensione della funzione di tesoreria. Rispetto ad essa si focalizza sul controllo della situazione finanziaria dell’azienda su uno spettro temporale più ampio rispetto a quello che può essere fornito considerando i soli elementi di contabilità. Tramite il modulo della disponibilità finanziaria è infatti possibile andare ad includere elementi extra-contabili.
Consolidato
Nel software amministrazione finanza sono previste una serie di funzionalità atte alla produzione dei dati contabili per il bilancio consolidato.
Traduzione in valuta: Gestire di contabilità a 3 valute (di conto, estera e di gruppo) con applicazione dei meccanismi tipici per l’adeguamento dei saldi alla valuta di gruppo.
Import saldi: funzionalità per importare i saldi delle aziende di cui è costituito il consolidato, che siano gestite nel sistema o meno, che utilizzino il medesimo piano dei conti o meno.
Rettifiche pluriennali: Possibilità di iscrivere rettifiche con valenza pluriennale.
Funzioni di elisione: Di partecipazioni e quote di terzi.
Riconciliazione ed elisione intercompany: Funzioni di riconciliazione manuali o automatiche attuabili al fine di elidere i saldi intercompany.
Cespiti
Sono previste tutte le funzionalità atte a sostenere gli obblighi di legge (super, iper ammortamento e credito di imposta compresi). Ad esse si affiancano varie funzionalità che permettono di semplificare il collegamento con contabilità e la gestione dei dati.
Provvigioni
Nel software amministrazione finanza è gestito tutto il processo di calcolo e liquidazione spettanti agli agenti.
Criteri di liquidazione: sono gestiti criteri di calcolo basati sull’incassato, sul saldato o sul fatturato.
Calcolo dei contributi: è gestito il calcolo di enasarco, firr e isc.
Fatture proforma: è gestita la possibilità di creare le fatture proforma.
Controllo quadratura con coge: sono predisposte funzioni di controllo con la coge.
Adempimenti normativi
Sono gestiti tutti i principali adempimenti normativi e la loro continua evoluzione normativa. Alcuni di questi sono: IVA, dichiarazioni di intento, ritenute d’acconto, intrastat…
Internazionalizzazione
smeup si propone di poter seguire il cliente nelle sue esigenze specifiche atte soprattutto alla gestione amministrativa delle sedi estere e, dove possibile, anche normativa.
A questa disposizione si affiancano alcune funzionalità tecniche del software amministrazione finanza che sono conditio sine qua non per raggiungere questi obiettivi.
Tu amministri,
noi ti aiutiamo a farlo al meglio!
Concentrati sul business
Ogni settore industriale ha le proprie caratteristiche, smeup lo sa!
Prodotti ERP
Ogni settore industriale ha le proprie caratteristiche, smeup lo sa!
Soluzioni studiate
per settori differenti.
Molteplici sfaccettature di un’unica soluzione per le imprese.