Tessile.
Lavorazione tessuti e prodotti finiti
L’innovazione va di moda.
Il settore tessile italiano, in particolare quello della moda e dell’abbigliamento, ha una tradizione antica e rappresenta da sempre nel mondo un punto di riferimento grazie all’alto standard qualitativo e al design dei propri prodotti.
La gestione della produzione e della supply chain nel settore tessile è un’attività complessa che presenta diverse sfide. Innanzitutto, già a partire dalla scelta della materia prima l’azienda si trova di fronte a dover gestire una varietà di opzioni non indifferente (naturale, sintetica, proprietà chimico-fisiche diverse, ecc.) e questa varietà si ripercuote sulla lavorazione dei prodotti. Tutto questo in aggiunta ad un mercato in continua evoluzione in cui stagionalità e frammentazione della proposta la fanno da padrone richiedendo ridotti tempi di realizzazione.

10%
Il fatturato del settore tessile rispetto al fatturato totale delle aziende manifatturiere in Italia.
Conosciamo il settore Tessile

Tessili

Seta

Ricami

Pelle

Lana

Intimo

Cotone

Calzature

Accessori

Abbigliamento
e smeup cosa fa nel Tessile?
smeup supporta il miglioramento continuo e l’evoluzione delle aziende di questo settore grazie all’innovazione tecnologica e alla proposta di soluzioni applicative adatte al contesto.
Vuoi saperne di più?
Le storie di successo smeup nel settore tessile.
- Twenty Twenty: implementare i processi con un sistema ad alta configurabilità con Pantherachiarafabio2022-05-26T11:33:44+02:00
Twenty Twenty: implementare i processi con un sistema ad alta configurabilità con Panthera
- Gibus: the Sun Factory sceglie smeup erpsmeup2022-05-20T10:38:11+02:00
Gibus: the Sun Factory sceglie smeup erp
Soluzioni studiate
per settori differenti.
Molteplici sfaccettature di un’unica soluzione per le imprese.