Vagheggi: ridurre i tempi di risposta delle applicazioni grazie a soluzioni di Iperconvergenza e al Cloud
Il Settore Ricerca e sviluppo, produzione e packaging di cosmetici La Necessità Ridurre i tempi di risposta delle applicazioni, che si erano notevolmente incrementati dopo l’inserimento di nuove procedure di business intelligence e tracciabilità dei lotti. La Soluzione Spostare in cloud alcuni carichi di lavoro e rinnovare l’infrastruttura esistente sfruttando le performance e la semplicità di gestione di un sistema in iperconvergenza altamente ridondato. Parliamo di Vagheggi Vagheggi SpA ha contribuito a scrivere la storia della cosmetica professionale italiana, in particolare nel campo della phytocosmesi, attraverso la ricerca e lo sviluppo di prodotti per il viso e per il corpo che utilizzano gli elementi e le proprietà del mondo naturale. Azienda cosmetica, con sede a Nanto in provincia di Vicenza, fondata nel 1975 con il brand “Vagheggi Phytocosmetici”, è presente a livello nazionale in circa 2000 centri estetici ed esporta il miglior Made in Italy in 60 ...
Plastecnic: Ambientare e contenere la Natura per creare atmosfere
Nel 1962, seguendo una straordinaria intuizione, i soci fondatori di Plastecnic hanno visto nella Plastica, che allora era un materiale nuovo, una grande opportunità.
Lagnasco Group: garantire la continuità produttiva con la soluzione di Iperconvergenza
Lagnasco Group è una cooperativa che raggruppa 300 frutticoltori, con una produzione di più di 20.000 tonnellate di diverse varietà di frutta.
Olfood: assicurare continuità e protezione dei dati con Arcserve UDP
Olfood è un’azienda alimentare di Borgo San Giacomo (BS) che produce e distribuisce margarine e oli alimentari ad uso professionale.
Lucchini Mamé Forge: adeguare l’infrastruttura negli anni
La Lucchini Mamé Forge Spa è una grande realtà industriale che offre soluzioni e servizi legati al settore ferroviario di alta gamma.
Facchini Francesco: la continuità operativa ad un budget contenuto
Il settore automotive è il mercato di riferimento dell’azienda che opera dal 1949 sia per i prodotti di serie che per la realizzazione di piccoli lotti e di prototipi.
















