Sicurezza informatica e Industria 4.0
La sicurezza informatica e l'Industria 4.0 sono indissolubilmente legate, richiedendo strategie di difesa avanzate per proteggere i sistemi digitali e i dati in un contesto industriale sempre più connesso e automatizzato.
La differenza tra vulnerability assessment e penetration test
Un Vulnerability Assessment identifica le debolezze in un sistema, mentre un Penetration Test simula un attacco reale per valutarne l'impatto e l'efficacia delle difese, offrendo prospettive diverse ma complementari sulla sicurezza.
A più di 4 anni dall’attivazione del GDPR, il sistema sanzionatorio funziona?
Le sanzioni GDPR rappresentano conseguenze significative per le aziende che non rispettano il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, includendo multe elevate e danni reputazionali, evidenziando l'importanza di una rigorosa conformità per la tutela della privacy.
I vantaggi di un ERP aggiornato
Il software gestionale è il cuore di un’azienda: per questo mantenerlo aggiornato deve essere un must per restare competitivi.
Managed Firewall: affida la gestione dei dati aziendali a professionisti sempre aggiornati
Un Managed Firewall offre alle aziende la gestione professionale della sicurezza perimetrale, permettendo di affidare a esperti esterni la protezione costante dai cyber attacchi senza necessità di personale IT interno dedicato.
Cloud Manufacturing, la produzione come servizio
La sicurezza cloud richiede di evitare errori comuni per proteggere efficacemente dati e applicazioni, garantendo una gestione sicura in ambienti distribuiti.